Seguici sui Social

Cronaca

Incendio Roma, botta e risposta tra Lista Calenda e Regione Lazio

Incendio Roma, i consiglieri comunali di Azione attaccano la giunta della Pisana. Che risponde a tono

Pubblicato

il

Incendio Roma, botta e risposta tra Lista Calenda e Regione Lazio

L’incendio Roma infiamma, è proprio il caso di dirlo, la polemica politica. Ad innescare la miccia i componenti in Assemblea Capitolina della Lista Calenda, che lanciano l’allarme. “Tra incendi, immondizia, erbacce e degrado – le parole in una nota – Roma è ormai diventata una bomba ecologica“. Il gruppo rivendica il proprio atteggiamento in merito ai fatti degli ultimi giorni: “Sin dal rogo al Tmb di Malagrotta, abbiamo usato parole di responsabilità e presentato atti in aula. Ciò per evitare di speculare, come invece hanno fatto altri“. Ma, a fronte dell’ultimo, ieri a Centocelle, non si può più aspettare.

INCENDIO ROMA, LISTA CALENDA: “REGIONE RESPONSABILE”

La misura è colma e ha bisogno di risposte serie“. In particolare, gli esponenti di Azione si concentrano su un aspetto per sferrare l’attacco ai vertici regionali: “Sugli autodemolitori hanno precise responsabilità. Sono loro i veri colpevoli se queste strutture, abusive e prive delle minime misure di sicurezza anti incendio, non sono state sgomberate“. I consiglieri si appellano dunque al sindaco Gualtieri: “Usi i suoi poteri di commissario al Giubileo per individuare e sgomberare queste e altre strutture“. Infine, l’appello: “Roma è diventata una città pericolosa in cui vivere e i romani meritano che la propria salute venga tutelata“.

INCENDIO ROMA, LA RISPOSTA DELLA REGIONE

A stretto giro, arriva la replica della Pisana, che si dice “stupita e dispiaciuta” riguardo le tesi sostenute dalla Lista Calenda, definite “totalmente prive di fondamento”. Dell’iniziativa, “sbagliata e strumentale aggressione“, la giunta del Governatore Zingaretti “non capisce il motivo, in un momento drammatico“. “La Regione Lazio – sottolinea – oggi come in passato, è al fianco di Roma, insieme alla Protezione Civile, al sistema sanitario e all’Arpa. Sempre a sostegno e difesa dei cittadini“.

Cronaca

Uomo investito e ucciso mentre attraversava con il cane: terza vittima della strada in 24 ore

Pubblicato

il

Uomo investito e ucciso mentre attraversava con il cane: terza vittima della strada in 24 ore

TragediaShoccanteARoma Scopri l’ennesima notizia che sta sconvolgendo Roma e che non potrai ignorare!

In un susseguirsi di eventi drammatici che ha catturato l’attenzione di tutti, Roma è di nuovo al centro di una tragedia inspiegabile. Solo pochi giorni fa, l’ennesimo dramma si è consumato alla Magliana, dove un uomo di 85 anni ha perso la vita dopo ore di agonia, lasciando la città in un clima di tensione e curiosità.

I Dettagli Che Ti Lasceranno Senza Parole

Questa è la terza tragedia in meno di 48 ore nella Capitale, un fatto che fa sorgere mille domande su cosa stia accadendo. L’uomo, la cui storia è avvolta in un alone di mistero, è spirato dopo tre ore di lotta, alimentando speculazioni e un’onda di interesse tra i residenti e non solo. Non perdere l’occasione di approfondire questa vicenda che continua a incuriosire!

Continua a leggere

Cronaca

Operaio deceduto in strada a San Lorenzo dopo malore in cantiere

Pubblicato

il

Operaio deceduto in strada a San Lorenzo dopo malore in cantiere

Hai sentito della misteriosa morte di un operaio in un cantiere romano che sta facendo tremare l’intera città? #TragediaSulLavoro

Un decesso improvviso che lascia tutti senza fiato

Un operaio ucraino di 46 anni è crollato a terra mentre lavorava in un cantiere edile nel quartiere San Lorenzo di Roma, in via dei Sabelli all’incrocio con via degli Ausoni. I colleghi, in preda al panico, hanno dato l’allarme quando lo hanno visto accasciarsi senza preavviso. I sanitari sono intervenuti immediatamente, provando disperatamente un massaggio cardiaco, ma non c’è stato nulla da fare. Potrebbe trattarsi di un infarto fulminante, ma le indagini sono ancora in corso e tutti si chiedono: cosa sta succedendo davvero sui cantieri?

L’allarme crescente degli incidenti sul lavoro: numeri che spaventano

Gli incidenti mortali sul lavoro non accennano a diminuire, e questo caso potrebbe essere solo la punta dell’iceberg. Nei primi due mesi del 2025, a Roma e nel Lazio, si sono registrati ben 11 infortuni fatali, di cui 8 direttamente sul posto di lavoro e 3 durante spostamenti legati al lavoro. Rispetto al 2024, con 107 casi totali – ben 18 in più rispetto ai 89 del 2023 – le statistiche stanno diventando un vero e proprio incubo. Ti sei mai chiesto quanti altri episodi come questo potrebbero nascondersi dietro l’angolo?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025