Cronaca
Roma, rapina a Termini finisce con un dito staccato a morsi
Roma, rapina a Termini. Il responsabile è stato rintracciato e arrestato

Roma, rapina a Termini rischia di finire in tragedia. L’episodio si è consumato mercoledì sera, all’interno di un minimarket di via Giolitti. Proprio qui, intorno alle 21.30, ha fatto irruzione un senzatetto di 32 anni di origine brasiliana. Il tentativo di sottrarre l’incasso si è però subito scontrato con la reazione della titolare. 39 anni, quest’ultima ha colto di sorpresa il malvivente, ma non al punto di farlo desistere dal suo piano. Pur di portarlo a termine, infatti, l’uomo non ha esitato a scagliarsi contro di lei, staccandole letteralmente un dito di una mano con un morso.
RAPINA A TERMINI, ARRESTATO L’AGGRESSORE
La donna, a quel punto, ha avvisato la Polizia, che in pochi minuti è giunta sul posto. Gli agenti hanno ascoltato il suo racconto, prima che venisse trasportata in ospedale. Qui è stata sottoposta d’urgenza ad intervento chirurgico per riporre la falange al proprio posto, fortunatamente con successo. Le indagini, basate sulle testimonianze di chi ha assistito alla scena oltre alle immagini della videosorveglianza della zona, hanno permesso di individuare il rapinatore. Bloccato all’interno di un sottopassaggio nei pressi di via Marsala e ora in attesa di essere giudicato.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Social6 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Roma, De Priamo (FdI): stupiscono le critiche della Lucarelli sullo sportello per uomini vittime di violenza nel Municipio VI
-
Roma e dintorni6 giorni fa
Esplosione Roma, prefetto Giannini: “Evitati molti morti, un risposta da grande città”