Calcio
Stadio Roma a Pietralata, Berardi: “Si farà entro il 2026”
Stadio Roma a Pietralata, il Ceo del club giallorosso svela nuovi dettagli del progetto

Stadio Roma a Pietralata, l’idea prende sempre più corpo. Dopo l’annuncio di questa mattina circa lo studio di fattibilità, il club capitolino mette altra carne sul fuoco. Lo fa per bocca del Chief Executive Officer Pietro Berardi, durante la presentazione del Tour della Conference League. Si parte con un commento sui meeting con gli uffici del Campidoglio.
STADIO ROMA A PIETRALATA, I TEMPI DI REALIZZAZIONE
“Voglio ringraziare il sindaco e il suo staff. È stata una bella collaborazione, in cui ci siano trovati bene all’inizio. Adesso abbiamo la palla per dimostrare che le aspettative generate porteranno alla costruzione dello stadio“. Poi sui tempi di realizzazione: “Possiamo farlo entro il 2026, anche se ci sarà ancora molto da lavorare“.
STADIO ROMA A PIETRALATA, LA BOZZA DEFINITIVA
Berardi passa poi ad illustrare i vari passaggi dell’iter: “Il Comune ha già visionato il progetto. Prima di presentarlo, ci sono state varie fasi amministrative: rilevazioni archeologiche, ambientali, acustiche e di mobilità. Noi le abbiamo tutte svolte per giungere a quella finale“. La bozza definitiva però ancora non c’è.
STADIO ROMA A PIETRALATA, LA POSSIBILE CAPIENZA
“È ancora presto. Arriverà di qui a qualche settimana, forse qualche mese. Comunque decideremo sempre d’accordo con il Comune di comunicare le varie date e le tappe“. Per concludere, un accenno alla possibile capienza, che qualcuno paventata minore di quella dell’Olimpico: “No, la stiamo quantificando in base ai parametri che stiamo scoprendo“.
Ultime Notizie Roma
IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta

CALCIOMERCATO ROMA – Mattinata intensa sul fronte giallorosso, con diversi scenari in evoluzione: tiene banco la situazione legata a Leandro Paredes, sempre più vicino al ritorno al Boca Juniors. La Roma monitora le alternative a De Cuyper, con Kostic che guadagna terreno. Intanto, spunta una suggestione in difesa: Ibanez, attualmente in uscita dall’Al-Ahli, si sarebbe proposto alla Roma di Gasperini.
Leandro Paredes è a un passo dal lasciare la Capitale. Il centrocampista argentino, dopo settimane di contatti e indiscrezioni, si avvicina concretamente al ritorno al Boca Juniors. A confermare l’interesse è stato lo stesso vicepresidente del club, Juan Román Riquelme, intervenuto ai microfoni di Canal de Boca:
“Con Leandro c’è un rapporto speciale. Le porte del nostro club per lui sono sempre aperte. Non posso aggiungere altro al momento”.
Secondo quanto filtra, l’intesa tra il giocatore e il club argentino è già stata raggiunta: pronto un contratto fino al 2028. Ora si attende l’offerta ufficiale alla Roma, che si aggira intorno ai 3,5 milioni di euro. La cessione del classe ’94 permetterebbe ai giallorossi di realizzare una plusvalenza stimata in circa 2 milioni.
Calcio
Roma obbligata a vendere: N’Dicka il primo nome sulla lista, Svilar blindato

La Roma è alle prese con una vera e propria corsa contro il tempo: entro il 30 giugno, il club giallorosso dovrà generare almeno 15 milioni di euro in plusvalenze per non incorrere nelle sanzioni previste dalla UEFA, come stabilito dal Settlement Agreement firmato nella stagione 2021-22. Solo dopo aver sistemato i conti, potrà prendere realmente forma il mercato in entrata. Prima però bisognerà concentrarsi sulle cessioni, anche quelle eccellenti.
Tra i nomi in uscita c’è quello di Evan N’Dicka. Secondo quanto riportato da La Repubblica, a Trigoria è stata presa una decisione chiara: il difensore ivoriano è stato inserito nella lista dei sacrificabili. Un addio che sarebbe dettato esclusivamente da ragioni economiche, con l’obiettivo di rispettare i rigidi parametri imposti dal Fair Play Finanziario.
Sebbene non siano state rese pubbliche cifre ufficiali, l’obiettivo minimo è chiaro: generare una plusvalenza tra i 15 e i 18 milioni di euro entro la fine del mese. Per questo, la Roma ha già incaricato alcuni intermediari di sondare il mercato alla ricerca di acquirenti interessati al centrale ex Eintracht. La valutazione parte da una base compresa tra i 30 e i 35 milioni di euro.
Sul fronte cessioni, non rientra invece il nome di Mile Svilar: il portiere belga, diventato padre nelle ultime ore, è considerato un elemento fondamentale del progetto tecnico targato Gasperini. Il nuovo direttore sportivo Frederic Massara lo ha contattato personalmente per ribadirgli la centralità nel progetto: “Non sei in vendita, sei il nostro presente e il nostro futuro”.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Roma e dintorni2 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo
-
Roma e dintorni3 giorni fa
Incidente mortale a Roma, motociclista perde la vita sulla Salaria
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna