Ultime Notizie Roma
Tor Bella Monaca, 50 pacchi di viveri per le famiglie bisognose dall’Associazione Medicina solidale

A Tor Bella Monaca dove vivere è più difficile un aiuto ai meno fortunati
Giovedì prossimo, 21 luglio 2022, dalle ore 9,30, presso la sede dell’Associazione Medicina Solidale in via Aspertini, 520 a Tor Bella Monaca, ci sarà la distribuzione di 50 pacchi di viveri da donare alle famiglie che vivono nella periferia sudest della Città. Dall’inizio di giugno 2022 ne sono stati donati oltre 497 ad altrettanti nuclei familiari. Nei pacchi ci sono gli alimenti essenziali: pasta, olio, farina, zucchero e caffè.
Oltre alla donazione dei pacchi, verrà effettuata anche una visita medica all’ambulatorio medico gratuito con visite per gli adulti e i per i più piccoli. Si va dell’infettivologia fino alla pediatria; dalla ginecologia alla psichiatria.
L’associazione, sempre nella giornata di giovedì 21 luglio 2022, alle ore 17, dopo Tor Bella Monaca, farà visita alla Chiesa Evangelica di via dei Castani per le famiglie della comunità e per le occupazioni limitrofe. L’obiettivo è quello di portare avanti un reale screening medico-sociale soprattutto per quanti sono invisibili e spesso non vengono intercettati dal Sistema Sanitario Nazionale.
A Roma la crisi diventa sempre più preoccupante, Tor Bella Monaca caput mundi
“Siamo molto preoccupati – spiega Giovanni Serra, presidente di Medicina Solidale – per la crescente crisi socio-economica ed anche dal fatto che sempre più famiglie con figli vengono a rivolgersi a noi. La questione si sta facendo incandescente non solo per le alte temperature, ma anche per il crescente disagio economico che molti cittadini romani subiscono dopo il Covid e per la guerra in Ucraina”.
“Lo sa bene chi attraversa il deserto – sottolinea Lucia Ercoli, coordinatrice di Medicina Solidale e presidente di Fonte d’Ismaele – quanto sia importante raggiungere un’oasi, per dare tregua alla sete e trovare riparo da un sole implacabile. Nelle oasi c’è acqua, piante che fanno ombra e luoghi per accogliere viaggiatori stremati. E’ proprio pensando a chi è solo per le strade del quartiere, per chi è affaticato e oppresso dalla perdita del lavoro, della casa, degli affetti, che abbiamo realizzato il Giardino sensoriale nel centro di Medicina Solidale Aspertini“.
Il giardino sensoriale di Medicina Solidale
“Un giardino urbano a Tor Bella Monaca- conclude la coordinatrice – ricco delle piante del nostro mare comune il Mediterraneo: il mirto, gli alberi di agrumi, gli olivi, il melograno, il fico, l’oleandro, il glicine, le rose, il prugnolo, lavanda, salvia, menta, rosmarino, avvolgono della loro bellezza chiunque entri per essere accolto, ascoltato, visitato“.
Offrire piccoli momenti di convivialità, di attenzione all’altro, di ascolto attento, in uno spazio bello volutamente bello perché sia di tutti. Il Centro di Medicina Solidale Aspertini resta aperto in questo tempo così arido e caldo per tutte le persone sole. Chi chiede una visita medica, chi un test di gravidanza, chi le medicine per la cura, chi il pacco viveri, chi un vestitino per un nuovo nato, chi una piantina di menta per la cerimonia del tè, chi un bicchiere d’acqua fresca, chi un panino“. Per fortuna che Tor Bella Monaca è anche tanto altro, non solo disagio e criminalità, ma anche tanto amore e solidarietà.
‘Le più belle frasi di Osho’ diventa uno spettacolo
Segui La cronaca di Roma, il giornale della gente, anche su fb
Ultime Notizie Roma
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale

ROMA: POLIZIA LOCALE, CHIUSA VIA OSTIENSE PER ABBONDANTE PERDITA D’ACQUA
Non c’è pace per via Ostiense, dopo l’incendio nel quartiere di sabato notte, ora diverse pattuglie del X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale sono intervenute già dalla serata di ieri sulla via Ostiense, dove un’abbondante perdita d’acqua, causata dalla rottura di una conduttura idrica, ha reso necessaria la chiusura, disposta dai vigili del fuoco, del tratto di strada compreso tra via di Castel Fusano e via del Fosso di Dragoncello.
I caschi bianchi hanno attivato un potenziamento dei servizi di viabilità nell’area interessata, che rimarrà interdetta al traffico fino al completamento dei lavori di ripristino da parte di Acea.
Ultime Notizie Roma
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato

Controlli Carabinieri a Centocelle: un arresto e due denunce nella movida di Roma
I Carabinieri della Stazione di Roma Centocelle, con il supporto della Compagnia Roma Casilina e del Nucleo Radiomobile, hanno svolto un controllo straordinario del territorio nel quartiere Centocelle. L’operazione, disposta dal Comando Provinciale e in linea con le direttive del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, mirava a contrastare illegalità e degrado urbano, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza nelle zone della movida, tra cui piazza dei Mirti e le vie limitrofe.
Bilancio dei controlli a Centocelle
Il servizio si è concluso con un arresto e due denunce a piede libero. Nel tardo pomeriggio, durante un controllo in un bar di via della Primavera, i militari hanno sorpreso un 19enne romano che avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari. Non trovandolo nella sua abitazione, i Carabinieri hanno avviato immediate ricerche e scoperto che si era allontanato senza autorizzazione. Il giovane è stato quindi arrestato per evasione.
-
Attualità6 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso
-
Cronaca6 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate