Connect with us

Attualità

Ora legale tutto l’anno, la soluzione contro il caro bollette: “Risparmio da 3 miliardi”

Published

on

Ora legale tutto l’anno, la soluzione contro il caro bollette: “Risparmio da 3 miliardi”

Ora legale tutto l’anno, la medicina per il prezzo dell’energia che strozza. A confermarlo una ricerca condotta dal Centro Studi Conflavoro Pmi. Secondo cui il mancato ritorno all’orario solare nel 2023 taglierebbe circa 2,7 miliardi di consumi di elettricità. Una manna dal cielo per le famiglie e le imprese italiane, alle prese con bollette sempre più alte. A sostegno di quanto affermato, il presidente dell’ente, Roberto Capobianco, cita proprio la situazione di Roma. Dove, dice, “il 21 dicembre, giorno più corto dell’anno, con l’ora solare in vigore, il sole tramonta alle 16.42. Con quella legale, diventerebbero le 17.42“.

ORA LEGALE, IL CALCOLO DELLO STUDIO

Certo – aggiunge – l’alba si sposterebbe dalle 7.34 alle 8.34. Ma si risparmierebbe molto di più in termini di consumi e luce elettrica. Alle cinque del pomeriggio infatti gran parte delle attività lavorative è ancora in pieno svolgimento“. La sostituzione ora solare-ora legale produrrebbe quindi ogni giorno un’ora di luce naturale in più. Che, moltiplicata per l’intero periodo in cui vige l’ora solare, farebbe circa 150 ore. E, considerati gli attuali prezzi dell’energia, si arriverebbe a mantenere in tasca i succitati 2,7 miliardi. Molti di più dei circa 190 milioni stimati da Terna per il 2021.

ORA LEGALE, A FINE OTTOBRE IL RITORNO ALLA SOLARE

Per il momento però non sono previsti cambiamenti. Anzi, si resta con il ‘vecchio’ passaggio dall’ora legale all’ora solare. Che avrà luogo tra il prossimo 29 e 30 ottobre. Alle 3 di notte si dovrà quindi riportare indietro le lancette fino alle 2. Sarà allora che l’autunno mostrerà in pieno tutti i suoi effetti: il mattino sarà infatti più luminoso, ma la sera farà buio prima. Da ricordare che i dispositivi analogici andranno aggiornati a mano. Mentre, se si possiede uno digitale, uno smartphone o un tablet, non occorrerà fare proprio nulla: il nuovo orario comparirà infatti automaticamente.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025