Connect with us

Primo Piano

Roma, sciopero mezzi pubblici il 21 ottobre: i dettagli dell’agitazione

Sciopero mezzi pubblici a Roma il prossimo 21 ottobre. Tutto quello che c’è da sapere

Published

on

Sciopero mezzi pubblici a Roma. Si preannuncia un nuovo venerdì nero per chi deve viaggiare tra la Capitale e la provincia. Colpa della protesta indetta per il prossimo 21 ottobre dai sindacati Usb, Faisa e Cisal. L’astensione dal lavoro riguarderà dunque gli iscritti dipendenti di Roma Tpl e di Cotral. I primi si fermeranno dalle 8.30 alle 12.30, i secondi per l’intera giornata. Effettueranno invece regolarmente servizio i lavoratori Atac, non interessati dall’agitazione. Che non coinvolgerà solo i bus, ma anche i treni della Roma-Lido e della Roma-Viterbo. Attive solo due fasce di garanzia, dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 17 alle 20.

SCIOPERO MEZZI PUBBLICI, LE MOTIVAZIONI DELLA PROTESTA

Quanto alle motivazioni della protesta, i sindacati promotori lamentano la scarsa considerazione dei lavoratori da parte delle aziende. Denunciano condizioni “precarie e in molti casi rischiose“. Ma non solo: nel mirino ci sono anche le contestazioni disciplinari, dalle sospensioni fino ai licenziamenti, inflitte a chi si lamenta. Inoltre viene attaccato l’affidatario privato, al quale il prossimo 31 ottobre verrà rinnovata la concessione. Nonostante, sottolineano i rappresentanti dei lavoratori, non faccia le manutenzioni (le quali, parole della stessa società, “costano più dei bus“). Per cui, chiedono un intervento urgente, “internalizzando il servizio“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025