Calcio
Euro 2032 a Roma, la Capitale si fa avanti: “Occasione unica”
Euro 2032 a Roma, l’annuncio del Campidoglio con l’Assessore allo Sport Alessandro Onorato

Euro 2032 a Roma, avviato l’iter. Potrebbero disputarsi nuovamente nella Capitale, dopo l’edizione ‘condivisa’ del 2021, le fasi finali del torneo di calcio. A dare slancio alla candidatura il neo ministro dello Sport Abodi, che, in una lettera all’UEFA, ha espresso tutto il suo sostegno affinché le selezioni nazionali del Vecchio Continente possano sfidarsi sui campi del nostro paese. Alla base della decisione, si legge nella missiva, il “pubblico interesse e la rilevanza nazionale” che caratterizzano la competizione. Il cui svolgimento a Roma è stato avallato dall’intera amministrazione comunale.
EURO 2032 A ROMA, LE PAROLE DELL’ ASS. ONORATO
“Assieme al sindaco Gualtieri abbiamo intrapreso quest’iniziativa“, conferma l’Assessore allo Sport Onorato. Che rivela come in essa verrà coinvolta “la nostra straordinaria expertise nell’organizzazione dei grandi eventi“, con l’obiettivo di “svolgere un ruolo importante“. A Palazzo Senatorio sono pronti ad effettuare tutti i passi necessari per giungere ad ospitare l’evento. Che “rappresenterebbe per Roma un’occasione unica, sia per rinnovare gli impianti che per promuovere il turismo“, spiega Onorato. Il quale ne sottolinea altresì le “ricadute economiche e sull’occupazione“.
EURO 2032 A ROMA, E QUELLE DEL MINISTRO ABODI
Uno scopo quello relativo agli stadi condiviso con il Governo. “Lo abbiamo inserito tra le priorità“, fa eco Abodi. Secondo cui “la candidatura dell’Italia rappresenta un fattore fondamentale di accelerazione di questo processo di crescita“. Senza dimenticare, aggiunge, il “ruolo sportivo, sociale ed economico del calcio“, rispetto al quale, precisa, al tema dell’impiantistica sarà garantita la “stessa attenzione“. Che non mancherà nemmeno per le ‘eredità’ che Euro 2032 lascerà: “Forniremo alla Figc e alle città inserite nel dossier ogni supporto per valutarle“, conclude Abodi.
Calcio
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono

Il lavoro silenzioso ma costante della Vjs Velletri nel settore giovanile continua a dare i suoi frutti. La stagione scorsa ha visto la società impegnata su tutto il territorio nazionale con la partecipazione a numerosi tornei di prestigio contro squadre professionistiche, offrendo ai propri giovani atleti esperienze formative di alto livello.
Frutto di questo percorso virtuoso è l’approdo di due giovanissimi calciatori alla AS Roma: si tratta di Francesco De Paolis, classe 2012, e Adriano Bianco Caracci, classe 2012. Entrambi cresciuti calcisticamente nella Vjs, si sono distinti per talento, impegno e spirito di squadra, attirando l’attenzione del settore giovanile giallorosso.
Una grande soddisfazione per la società rossonera e per tutta la città di Velletri, che vede riconosciuto il proprio valore formativo a livello nazionale. Ai due ragazzi, il più sincero in bocca al lupo per questa nuova avventura nel professionismo, con l’augurio che sia solo l’inizio di un lungo cammino nel calcio che conta.
Calcio
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!

L’AS Roma ha presentato le nuove divise per la stagione 2025/26. Il design mescola tradizione e novità, ma è il dettaglio sul colletto a rubare la scena: la scritta “SPQR in aeternum” ha scatenato l’entusiasmo sui social.
Tre versioni spettacolari, tra colori iconici e richiami storici. La nuova stagione si apre… con stile!
-
Meteo6 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla
-
Roma e dintorni6 giorni ago
Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore
-
Roma e dintorni6 giorni ago
West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi
-
Meteo6 giorni ago
Temporale a Roma. 100 interventi da parte dei vigili del fuoco