Connect with us

Politica

Spelacchio fotovoltaico, la politica tuona: “Brutto e non rispetta il paesaggio”

Spelacchio fotovoltaico, ondata di polemiche e critiche dopo l’installazione dell’abete ‘green’ a Piazza Venezia

Published

on

Spelacchio fotovoltaico, neanche lui si salva dalla polemica politica. A Natale siamo tutti più buoni, recita un detto, ma evidentemente chi amministra la cosa pubblica non la pensa allo stesso modo. E così anche l’atmosfera delle festività diventa argomento per dare sfogo allo scontro tra i partiti. Nel mirino delle critiche ci sono soprattutto i pannelli posti ai piedi del tradizionale abete. Un’iniziativa di cui la maggioranza in Campidoglio rivendica gli aspetti positivi. Su tutti, la sostenibilità e i vantaggi, soprattutto a livello economico, non di poco conto in un periodo di crisi dovuta al caro energia.

SPELACCHIO FOTOVOLTAICO, LE CRITICHE DELL’OPPOSIZIONE

Dall’altro lato, però, stanno prendendo piede gli argomenti di chi, in particolare tra i banchi dell’opposizione, quell’operazione proprio non la digerisce. Tra essi, c’è chi sostiene, senza girarci troppo attorno, che quei 45 mq di vetro nero non eccellano proprio per bellezza, per usare un eufemismo. Altri invece insistono su altri aspetti. “In molti – scrive il capogruppo della Lega, Fabrizio Santori – mentre installavano i pannelli, sono stati bloccati dalla Soprintendenza. Che il Comune che ne piazzi due enormi in piazza Venezia è quindi una presa in giro. Il tema delle rinnovabili è importante, ma si deve rispettare il paesaggio“.

SPELACCHIO FOTOVOLTAICO, LA REPLICA DI ACEA

Al Carroccio fa eco il M5S, che sottolinea anch’esso la bruttezza, ma soprattutto la Lista Calenda, che si sofferma sui consumi: “Per tenerlo acceso per 5 ore, ci vogliono circa 4 kw al giorno. Il messaggio che passa è quindi che, se per un albero di Natale ci vogliono 45 mq di pannelli, allora per un appartamento ne serve una prateria“. Alle reprimenda, Acea risponde che l’impianto serve ad illuminare anche via del Corso e gli alberelli negli altri Municipi. Inoltre, sui timori per l’inquinamento, l’azienda rassicura che, al termine delle feste i pannelli verranno riutilizzati.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025