La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Cinghiali a Roma, “rifiuti? No, la causa è un’altra”
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Primo Piano

Cinghiali a Roma, “rifiuti? No, la causa è un’altra”

Aggiornato: 31/01/2023
Fabio Villani
Condividi
cinghiali a Roma

Ascolta

Cinghiali a Roma, un problema che ormai non fa più notizia. Forse perchè i cittadini della Capitale si sono abituati (o rassegnati) a vedere gli animali per strada. E ne hanno fatto quasi un’attrazione, da immortalare sui social e mostrare così a tutto il mondo. Il problema resta comunque al centro del dibattito. In particolare, ci si chiede cosa mai abbia spinto gli ungulati fino al centro urbano. Un interrogativo al quale ha cercato di dare una risposta in queste ultime ore l’Assessore capitolino all’Ambiente, Sabrina Alfonsi.

Ad avviso di quest’ultima, ad attrarre i cinghiali non sarebbero i rifiuti, bensì un altro elemento. “In questo periodo – le parole, riportate da Fanpage – i cinghiali si avvicinano alla città per cercare cibo. Molti arrivano a Piazza Mazzini in cerca di ghiande, il cibo da essi più ricercato. Il problema esiste e non è di poco conto. Ma non riguarda i rifiuti, ma l’aumento dei cinghiali“. L’Assessore ha voluto così replicare alle preoccupazioni della consigliera FdI Barbato in vista del Giubileo 2025.

E l’ha rassicurata sottolineando l’applicazione da parte di chi di competenza del protocollo organizzato da Prefettura e Regione. E, sul fatto che le incursioni dei cinghiali non si fermano, ribatte: “Certo, se nel tragitto dai parchi fuori Roma al centro trovano ghiande o altri scarti, specie se in terra, se li mangiano. Se sentono odori particolari, poi rovesciano i cassonetti“. Ma, fa presente, questi ultimi episodi sono diminuiti in città, al pari dei rifiuti presenti.

  • Wi fi a Roma, in arrivo hotspot nelle piazze e in metropolitana: dove trovarli
  • Ultras e ospedali, le ricette di Piantedosi per contrastare la violenza
  • Turismo a Roma, il Campidoglio esulta: “Livelli pre 2019. E il 2023 sarà straordinario”
  • Tombe Mihajlovic e Costanzo, è ufficiale: riposeranno entrambi al Verano
  • Terremoto a Roma, 4 scosse di magnitudo 2.0, epicentro vicino Ciampino
TAGGED: cinghiali, rifiuti, Roma
Fabio Villani 31 Gennaio 2023 - 13:31
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente carnevale sequestri gdf Carnevale, maxi sequestro di prodotti pericolosi a Roma
Prossima Notizia Influencer scroccona Daniele Usai Influencer scroccona, lo chef stellato si ribella: “Ora basta”

Ti potrebbe interessare

falsi green pass pippo franco
Cronaca

Falsi green pass, possibili nuovi guai per il medico di Pippo Franco

31 Marzo 2023 - 13:49
docente strappa cartello inclusività lieeo cavour
Cronaca

Docente strappa cartello pro inclusività: il gesto al liceo Cavour di Roma

31 Marzo 2023 - 13:21
asportato tumore a bimba bambin gesù
Primo Piano

Asportato tumore a bimba di 10 mesi: intervento miracoloso al Bambin Gesù

31 Marzo 2023 - 12:50
Meteo Roma
Meteo

Meteo Roma – L’inverno si riprende la scena: le previsioni per weekend e settimana di Pasqua

31 Marzo 2023 - 12:00
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?