Connect with us

Attualità

Open Arms Salvini, l’ex Ministro di nuovo in aula: “Rischio 15 anni”

Open Arms Salvini, riparte oggi il processo contro il leader della Lega sul caso migranti. Le ultime

Published

on

Open Arms Salvini, è di nuovo scontro. L’attuale Ministro delle Infrastrutture torna dietro al banco degli imputati. Le accuse a suo carico vanno dal sequestro di persona al rifiuto di atti d’ufficio. Ne deve rispondere in relazione alla vicenda dell’agosto 2019, quando, da titolare del Viminale, non diede l’ok allo sbarco della nave Ong con a bordo 147 migranti. Insieme a lui, saranno chiamati a deporre anche altri esponenti dell’allora governo in carica. Tra essi, il premier Giuseppe Conte e i ministri Di Maio e Lamorgese, i quali daranno la loro versione dei fatti dall’Ucciardone di Palermo.

OPEN ARMS SALVINI, LA LEGALE: “PRONTA UNA DENUNCIA”

Rischio 15 anni di carcere per aver difeso l’Italia e i suoi confini, salvando vite e facendo rispettare la legge“, il commento sui social di Salvini. Che poi si concede una battuta sui testimoni dell’accusa: “Non ci faranno annoiare“. Il leader della Lega sarà assistito dall’avv Giulia Bongiorno, che a inizio udienza ha fatto sapere di aver pronta una denuncia. “Sarà depositata lunedì in 6 Procure“, spiega una nota del Carroccio. L’esposto riguarderebbe la vicenda del sommergibile della Marina Venuti, il quale aveva documentato l’attività della Ong senza poi informare nè i magistrati nè il Parlamento.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025