La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Dpcm Giubileo, via libera del Governo agli 87 interventi su Roma
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Primo Piano

Dpcm Giubileo, via libera del Governo agli 87 interventi su Roma

Aggiornato: 13/01/2023
Fabio Villani
Condividi
dpcm giubileo roma governo gualtieri mantovano

Dpcm Giubileo: Roma, con l’aiuto del Governo, si rifà il look per il grande evento. La città è decisa ad accogliere nel migliore dei modi i milioni di pellegrini in arrivo. Ma non solo: vuole anche darsi un volto nuovo, che le consenta di rinascere dopo anni di declino. A tale duplice obiettivo esecutivo e Campidoglio hanno destinato il piano biennale contenuto nel Dpcm del 15 dicembre scorso. I dettagli sono stati illustrati ieri a Palazzo Chigi dal sottosegretario  Mantovano e dal sindaco Gualtieri. Il quale ha manifestato una grande soddisfazione, definendo il progetto “un’occasione per una città più bella, accessibile e inclusiva“.

DPCM GIUBILEO, INCOGNITA SUI TEMPI

87 in totale le opere da concludere entro il 2025. Di queste, 32 saranno di riqualificazione e valorizzazione, 23 per accessibilità e mobilità, 8 dedicate ad accoglienza e partecipazione e 24 per ambiente e territorio. Il costo sarà di 1,8 miliardi (di cui 1 di fondi per il Giubileo), ai quali si aggiungeranno 500 milioni dal Pnrr e 300 che un ulteriore Dpcm stanzierà per altre 48 opere. Senza dimenticare le risorse complementari, che porteranno il totale a sfiorare i 4 miliardi. L’unico timore riguarda al momento i tempi: le elezioni di ottobre hanno infatti causato ritardi sulla tabella che però le parti contano di poter limitare.

DPCM GIUBILEO, LA TABELLA DELLE OPERE

Gli interventi principali riguarderanno le vie di accesso alla Capitale. 48 grandi strade, che, insieme agli sbocchi autostradali, saranno oggetto di manutenzione. Ma l’attenzione sarà anche per le vie che i pellegrini utilizzeranno per recarsi a piedi alla Santa Sede. Saranno inoltre riqualificate parecchie vie, su tutte quelle attorno al Vaticano e nei pressi delle varie basiliche giubilari. Si costruiranno due parcheggi interrati e un collegamento ciclabile. E si interverrà anche su Stazione Termini, Piazza dei Cinquecento, e percorsi per Fiumicino. Senza dimenticare i trasporti pubblici e, per i pellegrini, 11 case dell’acqua.

TAGGED: Dpcm, Giubileo, governo, Roma
Fabio Villani 13 Gennaio 2023 - 12:06 13 Gennaio 2023 - 12:06
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente sciopero benzinai Caro carburante, a Roma prezzi in discesa dopo il provvedimento del governo (foto)
Prossima Notizia open arms salvini Open Arms Salvini, l’ex Ministro di nuovo in aula: “Rischio 15 anni”

Ti potrebbe interessare

Siviglia Roma festeggiamenti tifosi romanisti
Calcio

Siviglia Roma, ecco la sorpresa per la festa dei tifosi giallorossi

30 Maggio 2023 - 18:16
siviglia roma malagò
Calcio

Siviglia Roma, Malagò finisce nella bufera: il motivo

30 Maggio 2023 - 14:08
alessandro gassmann
Primo Piano

Alessandro Gassmann, furia sul degrado a Roma: “Una discarica”

30 Maggio 2023 - 13:29
roma e giovani classifica qualità della vita il sole 24 ore
Primo Piano

Roma e giovani, il dato che fa poco onore alla Capitale

30 Maggio 2023 - 12:54
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?