Cronaca
Prof trans licenziata, condannato l’istituto: “È stato aperto il varco”
Prof trans licenziata, il verdetto del Tribunale di Roma sul caso del 2019

Prof trans licenziata, arriva il lieto fine. È stato infatti stabilito che il provvedimento ha avuto origine da una discriminazione di genere. Una sentenza che scatena ovviamente la gioia della vittima. “Mi tremano le mani – scrive in un post – È la prima volta che un tribunale riconosce il peso specifico di questo fenomeno in un rapporto di lavoro“. La vicenda risale al 2019: la docente conquistò e perse la cattedra nel giro di sole tre settimane. Perciò ora l’istituto, un paritario di Roma, dovrà versarle una somma a titolo di risarcimento.
PROF TRANS LICENZIATA: “NON SONO RIUSCITI A SCREDITARMI, ANZI…”
Il provvedimento era scattato dopo tre giorni di malattia. “Spiego male e sono indietro col programma“, la motivazione ricevuta all’epoca dalla donna. Che si era però accorta che a incidere era stato invece il suo status di transessuale. E, dopo la solidarietà del web, quest’oggi le è pervenuta la ragione dei giudici. “Hanno provato in tutti i modi a screditarmi come persona e come professionista – prosegue nel post – Ma alla fine proprio le loro testimonianze hanno rafforzato l’idea che non era quella la causa del mio licenziamento“.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Esplosione al distributore. Morto uno dei feriti. Aveva il 55% delle ustioni sul corpo
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa