La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Sciopero benzinai, la decisione definitiva sulla ‘serrata’ del 25 e 26 gennaio
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Primo Piano

Sciopero benzinai, la decisione definitiva sulla ‘serrata’ del 25 e 26 gennaio

Aggiornato: 19/01/2023
Fabio Villani
Condividi
Sciopero dei benzinai al via dalle 19, ecco i distributori aperti a Roma
Sciopero dei benzinai al via dalle 19, ecco i distributori aperti a Roma

Sciopero benzinai, ora è ufficiale. E’ stata confermata la due giorni di stop all’attività delle pompe, prevista per mercoledì e giovedì prossimi. A dare la notizia Faib, Fegica e Figisc/Anisa, rappresentanti dei gestori dei distributori. Il terzo confronto di questa mattina al Mimit con il ministro delle Imprese Urso non ha dunque dato i risultati sperati.

“Non sono arrivati elementi migliorativi, anzi semmai sono peggiorate le condizioni», spiega un esponente della Fegica. Cui fa eco un collega Figisc: «Abbiamo avuto la conferma che per il governo la nostra è una categoria da mettere sotto osservazione con un cartello, come nel Medioevo». «Le condizioni non sono cambiate. C’è stato uno sforzo per ridurre le sanzioni ma resta l’obbligo del cartello. Il messaggio che passa è che la categoria va controllata perchè specula». Così Bruno Bearsi, presidente Figisc/Anisa.

Ai sindacati non è andato giù l’ultimo decreto Benzina del governo. Nel mirino in particolare l’obbligo di esporre cartelli con i prezzi medi in tutto il Paese. In caso contrario, si va incontro ad una multa fino a 6mila euro. “Ce l’abbiamo messa tutta per non dare disagi ai cittadini, ma il governo ha deciso diversamente. Il ministero ha fatto marcia indietro sulle promesse dei tavoli precedenti. Ora Vogliamo incontrare la Meloni” dice il presidente Faib Confesercenti Giuseppe Sperduto.

TAGGED: Benzinai, sciopero
Fabio Villani 19 Gennaio 2023 - 13:05 19 Gennaio 2023 - 13:05
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente Giorgia Meloni si sposa? A breve le nozze della premier con il suo Andrea
Prossima Notizia giunta rocca Regionali Lazio, Rocca attacca Gualtieri: “Lo cercano a Chi l’ha visto”

Ti potrebbe interessare

Siviglia Roma festeggiamenti tifosi romanisti
Calcio

Siviglia Roma, ecco la sorpresa per la festa dei tifosi giallorossi

30 Maggio 2023 - 18:16
siviglia roma malagò
Calcio

Siviglia Roma, Malagò finisce nella bufera: il motivo

30 Maggio 2023 - 14:08
alessandro gassmann
Primo Piano

Alessandro Gassmann, furia sul degrado a Roma: “Una discarica”

30 Maggio 2023 - 13:29
roma e giovani classifica qualità della vita il sole 24 ore
Primo Piano

Roma e giovani, il dato che fa poco onore alla Capitale

30 Maggio 2023 - 12:54
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?