Cronaca
Usura a Roma, 4 persone arrestate dalla GdF: “Tassi fino al 240%”
Usura a Roma, le indagini (con accuse pesantissime) della Procura della Repubblica capitolina

Usura a Roma, la magistratura della Città Eterna fa piazza pulita. E contesta reati non da poco: associazione a delinquere finalizzata all’usura, estorsione e attività finanziaria abusiva. Nel mirino quattro persone, nei confronti delle quali quest’oggi gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza hanno eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari emessa dal Gip. Il provvedimento è il frutto del lavoro condotto dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria delle Fiamme Gialle sotto la guida del pa Giovanni Conzo.
Il team di inquirenti ha accertato l’attività di un sodalizio criminale, che avrebbe concesso prestiti a tassi usurai a persone in difficoltà economica. Almeno 10, si legge in una nota, tra cui anche imprenditori. Dai quali i malviventi si sarebbero fatti dare o promettere interessi fino al 240% annuo. In più, chi si trovava in ritardo con i pagamenti veniva da essi fatto oggetto sia di azioni di recupero crediti che di spedizioni punitive. Per evitare di incorrervi, le vittime erano costrette a fingere incidenti stradali per ricevere indebiti risarcimenti dalle assicurazioni. O, in alternativa, a cedere agli indagati vetture di dubbia provenienza, scalandone poi il valore dal debito.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure