Ultime Notizie Roma
Tor Bella Monaca la rinascita a partire dalla “piazza”
Tor Bella Monaca grazie allo sponsor Bulgari e la tecnologia della Sapienza avrà presto una nuova piazza, disegnata a partire dalle esigenze di chi la abita

Tor Bella Monaca, il quartiere famoso a causa dell’alto tasso di delinquenza stavolta fa parlare di sé per un progetto di riqualifica che interessa piazza Mengaroni, che diventerà un’area giochi e spazi comuni. Il cantiere di Largo Mengaroni aprirà il 13 febbraio dando vita a una nuova piazza, disegnata a partire dalle esigenze di chi la abita, e si
racconterà al resto della città attraverso una campagna di comunicazione pensata per ribaltare stereotipi e pregiudizi.
Al termine di un lungo iter amministrativo, il Comune di Roma e il Municipio VI hanno consegnato ufficialmente Largo Mengaroni alla Fondazione Paolo Bulgari, sponsor e attuatore dell’intervento e fa parte di uno degli interventi promossi dal Cantiere di rigenerazione educativa CRESCO sviluppato dalla Fondazione insieme al dipartimento DICEA dell’Università Sapienza di Roma, all’associazione culturale Cubo Libro, ad
alcune scuole del quartiere, in collaborazione con Roma Capitale e il Municipio Roma VI delle Torri.
La nuova piazza di Tor Bella Monaca è l’esito di un percorso di progettazione partecipata avviato nel 2020, che ha dato ascolto alle esigenze e alle proposte di chi abita il quartiere e di chi, da anni, è attivo e presente sul territorio con iniziative di carattere sociale e educativo. Il progetto prevede lavori di un’elevata importanza mirando anche a migliorare il decoro urbano, come una nuova pavimentazione, il potenziamento dell’illuminazione, l’inserimento di nuove alberature la realizzazione di nuovi spazi adatti a molteplici utilizzi per categorie differenziate di utenti: un’area giochi per bambini con nuove attrezzature adatte alle diverse età; un campo da street basket e uno skate park per i giovani; aree sosta e relax in cui ritrovarsi, con sedute e tavolini pensati per le persone anziane insomma uno spazio altamente multifunzionale.
“Nel ringraziare la Fondazione Paolo Bulgari per la grande disponibilità”, dichiarano Nicola Franco, Presidente del VI Municipio e Flavia Cerquoni, Assessora Politiche Educative Scolastiche, Politiche Giovanili della Famiglia e dello Sport, Affari Generali, Patrimonio, “siamo sempre più convinti che la seria e fattiva collaborazione tra istituzioni ed investitori privati sia fondamentale per il rilancio del nostro territorio”.
Ultime Notizie Roma
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale

ROMA: POLIZIA LOCALE, CHIUSA VIA OSTIENSE PER ABBONDANTE PERDITA D’ACQUA
Non c’è pace per via Ostiense, dopo l’incendio nel quartiere di sabato notte, ora diverse pattuglie del X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale sono intervenute già dalla serata di ieri sulla via Ostiense, dove un’abbondante perdita d’acqua, causata dalla rottura di una conduttura idrica, ha reso necessaria la chiusura, disposta dai vigili del fuoco, del tratto di strada compreso tra via di Castel Fusano e via del Fosso di Dragoncello.
I caschi bianchi hanno attivato un potenziamento dei servizi di viabilità nell’area interessata, che rimarrà interdetta al traffico fino al completamento dei lavori di ripristino da parte di Acea.
Ultime Notizie Roma
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato

Controlli Carabinieri a Centocelle: un arresto e due denunce nella movida di Roma
I Carabinieri della Stazione di Roma Centocelle, con il supporto della Compagnia Roma Casilina e del Nucleo Radiomobile, hanno svolto un controllo straordinario del territorio nel quartiere Centocelle. L’operazione, disposta dal Comando Provinciale e in linea con le direttive del Prefetto di Roma Lamberto Giannini, mirava a contrastare illegalità e degrado urbano, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e alla prevenzione della guida in stato di ebbrezza nelle zone della movida, tra cui piazza dei Mirti e le vie limitrofe.
Bilancio dei controlli a Centocelle
Il servizio si è concluso con un arresto e due denunce a piede libero. Nel tardo pomeriggio, durante un controllo in un bar di via della Primavera, i militari hanno sorpreso un 19enne romano che avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari. Non trovandolo nella sua abitazione, i Carabinieri hanno avviato immediate ricerche e scoperto che si era allontanato senza autorizzazione. Il giovane è stato quindi arrestato per evasione.
-
Attualità6 giorni ago
Ferragosto a Roma. Il programma completo di tutti i musei aperti
-
Attualità4 giorni ago
Addio a Maria Claudia Benincà: la Storia di una Vita Breve ma Intensa si Spegne a Grottaferrata
-
Cronaca6 giorni ago
Droga al carcere di velletri. Blitz dei carabinieri e 10 persone arrestate
-
Attualità3 giorni ago
Ferragosto Bollente: Meteo Italia sotto il Solleone, Bolzano e Potenza in Rosso