Connect with us

Motori

Azienda famosa per le modifiche alle 500 e alle Uno Turbo. Giannini torna con un’idea tutta “made in Italy”

La storia di due fratelli che divennero famosi per le modifiche sportive alle autovetture. Dal 1973 alla Magliana una storia d’amore per i motori.

Published

on

Azienda famosa per le modifiche alle 500 e alle Uno Turbo. Giannini torna con un’idea tutta “made in Italy”

Giannini Automobili esce sul mercato delle automobili elettriche, sul quale si era affacciata per la prima volta nel 1967 con esemplare unico realizzato sulla base della Fiat 500, offrendo una proposta per molti versi assolutamente inedita che in un certo senso rappresenta la sintesi di quel prototipo presentato 56 anni orsono e la Giannini Panda 4×4 a benzina commercializzata nel 1991.

All’idea della propulsione 100% elettrica del prototipo degli Anni Sessanta la nuova Giannini Uso associa infatti le dimensioni compatte (lunghezza 3.170 mm) e l’aspetto avventuroso della successiva Panda a trazione integrale. Se da un lato roll-bar, pedane laterali, protezioni paracolpi, vernice anti-graffio e sedili avvolgenti evocano lo spirito avventuroso di un fuoristrada duro e puro, dall’altro il motore elettrico collegato alle ruote posteriori rappresenta un forte richiamo ad un futuro sempre più prossimo della mobilità rinnovabile.

«Non credo di sbagliare dicendo che al momento sul mercato delle automobili elettriche non esista una proposta di questo genere «dice Silvia Polverelli, consigliere delegato di Giannini Automobili. «Per tutti noi è particolare motivo di orgoglio il fatto che la nuova Giannini Uso sia frutto di una progettazione e di una costruzione 100% made in Italy e che sia realizzata quasi completamente con componenti di produzione italiana». Oltre che come vettura, la nuova Giannini Uso sarà disponibile anche con una versione omologata come quadriciclo e quindi guidabile a 16 anni.

Giannini Automobili

Il nuovo modello della Giannini Automobili

Attiva dal 1917, quando i fratelli Attilio e Domenico Giannini aprirono un’officina in vicolo della Fontana, a Roma, Giannini Automobili è dal 1973 operativa nell’attuale sede di via Idrovore della Magliana. Officina meccanica famosa soprattutto per la costruzione e preparazione di automobili sportive (si ricorderanno sicuramente la Uno Turbo Giannini la Fiat Punto).

Nell’albo d’oro dell’azienda figurano tra l’altro 24 titoli italiani conquistati a cavallo degli Anni Sessanta/Settanta e 2 titoli iridiati nel Mondiale Endurance nel 1983-1984.

Oggi si può visitare l’Area Espositiva Giannini, dove sono presenti alcuni dei suoi modelli storici più rappresentativi, previo appuntamento al numero 06.657.25.65.

Le Fontanelle più vecchie di Roma

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025