La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Madonna di Trevignano, parla la veggente: “Sangue e lacrime, ecco come stanno le cose”
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Cronaca

Madonna di Trevignano, parla la veggente: “Sangue e lacrime, ecco come stanno le cose”

Aggiornato: 12/04/2023
Fabio Villani
Condividi
Gisella Cardia Trevignano

Madonna di Trevignano, Gisella Cardia rompe il silenzio. La veggente, il cui vero nome è Maria Giuseppa Scarpulla, è intervenuta ieri sera a ‘Cinque minuti’, la trasmissione di Rai 1 condotta da Bruno Vespa. Lo ha fatto per mettere a tacere le voci che la volevano fuggita dall’Italia. Decisione che avrebbe maturato in seguito alla denuncia di un investigatore privato sulla natura non divina delle lacrime sgorgate dalla sua statuetta. Anche se c’è chi non esclude che alla base possano esserci le rivelazioni di ingenti donazioni fatte alla sua associazione da alcuni fedeli. Tutti aspetti su cui lei stessa ha deciso di far chiarezza di fronte alle telecamere.

“Il sangue – afferma la Cardia – è stato analizzato dai Ris in presenza del mio vescovo. A loro abbiamo lasciato anche il Dna mio e di mio marito. Gli esiti però non li abbiamo ancora avuti. Qualcuno ha detto che si tratta di sangue di maiale? E’ una cosa assurda“. Poi, sulle lacrimazioni della statuetta aggiunge: “Non è vero che piange ogni terzo giorno del mese. Noi diciamo un rosario e la Madonna ci lascia un messaggio. Le lacrime di sangue? Le ha piante solo una volta, due anni fa, e poi non è accaduto più“.

Presente in studio anche l’avvocato della veggente. A lui Bruno Vespa chiede chiarimenti dal punto di vista legale. In particolare, se potrebbe prefigurarsi una violazione dell’articolo 661 del Codice Penale, ovvero abuso della credulità popolare. “Si tratta – spiega il legale – di un illecito amministrativo. Ciò che è importante però è che non vengano raccontate menzogne“. Prima di chiudere la puntata, Vespa rifila una stoccata a coloro che hanno creduto al ‘miracolo’: “Per credere alla Madonna, non c’è bisogno di vederla piangere“.

TAGGED: Gisella Cardia, Madonna di Trevignano
Fabio Villani 12 Aprile 2023 - 11:33 12 Aprile 2023 - 11:32
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente Blitz a Tor Pignattara e Pigneto. All'alba 15 arresti - La Cronaca di Roma Blitz a Tor Pignattara e Pigneto. All’alba 15 arresti
Prossima Notizia donna morta sul divano collatino Donna morta sul divano di casa: giallo nel quartiere Collatino

Ti potrebbe interessare

ultimo
Musica

Ultimo, la confessione choc: “Ogni tanto mi faccio una canna”

28 Maggio 2023 - 12:54
albero crolla sulla nomentana
Cronaca

Albero crolla sulla Nomentana: automobilista finisce in ospedale

28 Maggio 2023 - 12:20
elisa esposito
Primo Piano

Elisa Esposito, torna a parlare la prof di corsivo: “Colpa vostra se guadagnate poco”

28 Maggio 2023 - 11:49
papa francesco negli studi Rai
Eventi

Papa Francesco negli studi Rai, evento storico a Saxa Rubra

27 Maggio 2023 - 20:04
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?