Connect with us

Primo Piano

Maxi ZTL a Roma, la Capitale mette al bando i veicol diesel e benzina

Maxi ZTL a Roma. Tutti i dettagli dell’area, che sarà la più grande d’Europa

Published

on

Maxi ZTL a Roma, la Capitale mette al bando i veicol diesel e benzina

Maxi ZTL a Roma. Un provvedimento che nella Città Eterna potrebbe prefigurarsi come una svolta epocale nel campo dei trasporti. I lavori avrebbero già preso avvio, in modo da permettere dal prossimo novembre l’entrata in vigore della novità. Ovvero, il divieto d’accesso per tutti i veicoli Euro 4 Diesel e Euro 2 Benzina. A questi ultimi sarà interdetta quella che, di fatto, risulterà la Zona a Traffico Limitato più grande in Europa. Nei piani del Campidoglio, infatti, essa si estenderà lungo quasi tutto il centro della città. La sua istituzione è tuttavia solo una delle mosse varate per provare a far sì che l’atmosfera sia meno inquinata e il traffico meno congestionato.

Tra gli effetti che, si spera, le restrizioni avranno, vi è infatti un incentivo a servirsi di mezzi pubblici e veicoli elettrici. Ora si attende dunque solo che sia completata l’installazione di segnaletica e varchi d’ingresso per impedire di entrare o sostare nell’area delimitata ad alcuni tipi di veicoli. Ovvero, alle auto a benzina Euro 0, 1 e 2 e alle diesel Euro 1, 2 e 3. A novembre, come detto, a essi si aggiungeranno i diesel Euro 4, mentre nello stesso mese del 2024 toccherà ai benzina Euro 3. E vita dura si preannuncia anche per i ‘furbetti’: ogni varco sarà infatti dotato di videosorveglianza.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025