Connect with us

Musica

Pupo al Festival russo: scoppia la bufera intorno al cantante (VIDEO)

Pupo al Festival russo. Una partecipazione che ha fatto storcere il naso a più di qualcuno

Published

on

Pupo al Festival russo. Il cantante toscano, vero nome Enzo Ghinazzi, farà parte della giuria di ‘Road to Yalta’, la gara musicale in programma a Mosca fino al 2 maggio. In un teatro allestito all’interno del Cremlino, il 67enne, insieme ad altri otto colleghi, sarà chiamato ad esprimersi sulle performances dei concorrenti. Tra i quali figurano anche gli italiani Cassandra De Rosa e Simone Romano. La scelta di Pupo di essere presente alla manifestazione non è però stata vista di buon occhio, alla luce del periodo storico che stiamo vivendo. Essa infatti stride con l’impegno del nostro Paese, quale membro dell’Alleanza Atlantica, in difesa dell’Ucraina invasa dalla Russia.

La quale, oltretutto, proprio attraverso il concorso vuole fare propaganda all’azione bellica. Tra le finalità del Festival, si legge sul sito ufficiale, vi è infatti “rafforzare l’immagine del soldato-liberatore sovietico; posizionare la Crimea come parte integrante della Russia; conservare la memoria storica attraverso il canto sulla Grande Guerra Patriottica“. Pupo, inoltre, ha già contribuito a pubblicizzare l’evento. In un video, pubblicato lo scorso 7 aprile su Instagram, lo si vede infatti eseguire Bella Ciao insieme ad un’orchestra e ad altri due cantanti. Il filmato è accompagnato da un post in cui il cantante viene definito “il leggendario italiano, che ha conquistato i cuori russi tanto tempo fa“.

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025