Connect with us

Italia

Sciopero corrieri a Roma, la Capitale resta senza pacchi consegnati

Sciopero corrieri a Roma. I motivi della protesta, organizzata dai sindacati di categoria

Published

on

Sciopero corrieri a Roma, la Capitale resta senza pacchi consegnati

Sciopero corrieri a Roma, come nel resto d’Italia. Risultato, pacchi fermi nei depositi in attesa di essere consegnati. A incrociare le braccia i lavoratori di SDA che forniscono il servizio per conto di Poste Italiane. Una protesta, da parte di quelli iscritti all’USB, che ha avuto inizio tre giorni fa. Alla manifestazione sotto il Ministero dell’Economia ha fatto seguito, questa notte, il blocco dell’hub di Passo Corese, nel Reatino. Con la conseguenza che in gran parte d’Italia, da Milano a Bologna fino a Roma e al Sud, l’arrivo dei pacchi si è completamente fermato.

I manifestanti protestano contro gli accordi tra Poste e aziende italiane e internazionali della logistica e dell’ultimo miglio. Nel mirino ci sono inoltre le acquisizioni, per un esborso totale di circa 200 milioni di euro, di alcune aziende e piattaforme già operanti. Quadro che preoccupa i sindacati, soprattutto per “la marginalizzazione del volume d’affari e quindi della tenuta occupazionale” di SDA. Ma nel mirino c’è anche “il mancato rispetto, nelle filiere dei nuovi soggetti, delle normative. A partire dall’applicazione del Ccnl“.

L’allarme dei rappresentanti dei lavoratori è che questo possa essere “l’ennesimo caso di privatizzazione dei profitti e collettivizzazione dei costi sociali, sulle spalle dei lavoratori“. Alla protesta domani, 21 aprile, si uniranno anche i lavoratori confederati. L’astensione dal lavoro, generale, avrà luogo per l’intero turno, con presidi di fronte agli uffici postali. Tra le richieste, l’internalizzazione dei processi affidati a facchini e driver e nuovi e migliori trattamenti, omogenei per tutti i lavoratori.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025