La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Venere di Botticelli testimonial dell’Italia, scoppia la polemica (VIDEO)
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Italia

Venere di Botticelli testimonial dell’Italia, scoppia la polemica (VIDEO)

Aggiornato: 21/04/2023
Fabio Villani
Condividi
Venere di Botticelli testimonial Italia Ministero del Turismo

Venere di Botticelli testimonial dell’Italia. La celebre opera, conservata agli Uffizi di Firenze, è stata scelta per una campagna internazionale di promozione del nostro paese. L’iniziativa è stata presentata dal Ministro del Turismo Daniela Santanchè, insieme ai ‘colleghi’ Antonio Tajani e Andrea Abodi e all’amministratore delegato di Enit. Una serie di ‘cartoline’, ideate dal gruppo Armando Tesla, in cui l’immagine della dea viene inserita sullo sfondo di alcuni dei luoghi più rappresentativi della Penisola. In una, ad esempio, viene ritratta in sella ad una bicicletta davanti al Colosseo.

Ma non mancano nemmeno rappresentazioni mentre mangia una pizza davanti al lago di Como o si scatta un selfie a Piazza San Marco. Lo scopo, spiegano dal Ministero, “presentare al mondo la meraviglia dell’italianità, raccontandone i paesaggi, le mete iconiche delle città d’arte e dei piccoli borghi. Ma anche le tipicità enogastronomiche e le tante declinazioni dell’offerta turistica che rendono così unico il patrimonio dell’Italia“. Un’idea quindi azzeccata, proprio perchè si rivolge ad un pubblico internazionale. Qualcuno però non ha mancato di far conoscere il proprio parere negativo.

Uno su tutti, il sindaco di Firenze Dario Nardella. “Di questo passo – ha ironizzato – verrà messo un mandolino o un caciocavallo nelle mani del David. La campagna è macchiettistica. Invito la ministra Santanchè ad unire gli sforzi per fare un racconto più veritiero e meno caricaturale delle nostre città d’arte“. Ma le immagini della Venere itinerante sono sbarcate, com’era prevedibile, anche sui social. E hanno spaccato gli utenti tra critiche e riconoscimenti di originalità. Nel mirino, tra le altre cose, è finito il titolo, parzialmente in inglese “Open to Meraviglia“. Non proprio il massimo quando si ha a disposizione un lessico come quello della lingua di padre Dante.

TAGGED: Italia, Ministero del Turismo, Venere di Botticelli
Fabio Villani 21 Aprile 2023 - 13:28 21 Aprile 2023 - 13:28
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Condividi
Notizia precedente Droga sul tir roma Droga sul tir, maxi carico di stupefacenti intercettato a Roma
Prossima Notizia Lina Souloukou Ceo AS Roma Lina Souloukou, debutto pubblico (alla grande) per la nuova Ceo della Roma

Ti potrebbe interessare

ultimo
Musica

Ultimo, la confessione choc: “Ogni tanto mi faccio una canna”

28 Maggio 2023 - 12:54
albero crolla sulla nomentana
Cronaca

Albero crolla sulla Nomentana: automobilista finisce in ospedale

28 Maggio 2023 - 12:20
elisa esposito
Primo Piano

Elisa Esposito, torna a parlare la prof di corsivo: “Colpa vostra se guadagnate poco”

28 Maggio 2023 - 11:49
papa francesco negli studi Rai
Eventi

Papa Francesco negli studi Rai, evento storico a Saxa Rubra

27 Maggio 2023 - 20:04
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?