Ultime Notizie Roma
Xabi Alonso contro Mourinho nella semifinale Roma-Leverkusen di Europa League

A maggio, l’emozionante scontro tra ex-allievo e ex-maestro: Xabi Alonso contro José Mourinho. I due si sfideranno nella semifinale di Europa League tra Bayer Leverkusen e Roma. L’ex centrocampista spagnolo, un tempo allenato dal tecnico portoghese nei trascorsi insieme al Real Madrid, è pronto ad affrontare il suo vecchio mentore in una doppia sfida che si preannuncia avvincente e combattuta. Entrambi hanno già lasciato un’impronta indelebile nel mondo del calcio: Xabi Alonso con la sua tecnica impeccabile, la visione di gioco eccezionale e la sua leadership sul campo, Mourinho con la sua personalità carismatica, le sue tattiche infallibili e le sue straordinarie capacità di motivazione.
Xabi Alonso contro Mourinho: gli ostacoli dei quarti prima di Roma-Leverkusen
Nella sfida Xabi Alonso contro Mourinho, lo spagnolo ha già dimostrato di avere le qualità giuste, guidando il suo Bayer alla vittoria per 4-1 contro l’Union Saint-Gillois e guadagnandosi un posto nella final four di Europa League insieme a Siviglia, Juventus e alla sua avversaria diretta, appunto, la Roma di Mourinho. Anche se i giallorossi nei quarti hanno dovuto superare un ostacolo ben più arduo, il Feyenoord ex finalista e avversario in Conference League (rileggi la sintesi della finale), in un match deciso ai tempi supplementari grazie alle reti di El Shaarawy e del capitano Pellegrini. I tifosi giallorossi, che ora sognano di raggiungere la finale di Budapest, possono già iniziare a scommettere sulla propria squadra grazie ai bookmaker come Snai, il sito numero uno per le scommesse in Italia, che offre il miglior bonus del 2023, come confermato da BonusFinder (visita il loro sito qui). Non sarà semplice contro una squadra, il Leverkusen, settima in Bundesliga ma vicinissima alla zona Champions. E Mourinho sa che stavolta sull’altra panchina troverà un rivale che conosce molto bene le sue mosse.
Dal Liverpool al Real per 35 milioni: i numeri di Xabi Alonso con le merengues
Xabi Alonso ha giocato per il Real Madrid tra il 2009 e il 2014, dopo essere stato acquistato dal Liverpool per circa 35 milioni di euro. Ha disputato un totale di 236 partite per i blancos, segnando 6 gol nonostante il ruolo arretrato da perno davanti alla difesa. Il suo stile di gioco, caratterizzato da passaggi precisi, regia sopraffina e recuperi lampo, lo ha reso uno dei migliori centrocampisti difensivi della sua generazione. Durante il suo periodo al Real Madrid, Alonso ha vinto una Liga, 2 Coppe del Re, 1 Supercoppa spagnola e una Supercoppa UEFA. È stato quindi un pilastro nella squadra delle merengues che per anni ha lottato contro il rivale Pep Guardiola e il suo Barcellona. Vedremo come questi numeri saranno più o meno determinanti nell’agone Xabi Alonso contro Mourinho.
L’arrivo di Mourinho: la rivalità con il Barça di Guardiola e la Liga dei record
Dopo il Triplete con l’Inter, Mourinho ha preso le redini del Real Madrid nell’estate 2010 subentrando a Manuel Pellegrini. L’arrivo dello Special One ha inaugurato una nuova era per il club, caratterizzata dall’accesa rivalità con il Barcellona. Guardiola e Mourinho sono diventati due figure diametralmente opposte in termini di stili e ideologie: il catalano con il suo tiki-taka rivoluzionario, basato sul possesso palla, e il portoghese con il suo sistema di gioco inespugnabile in fase difensiva e letale in contropiede. Al secondo anno sulla panchina del Real, Mourinho ha vinto la Liga 2011-12 stabilendo un nuovo record di gol e punti in una singola stagione (rileggi un articolo sui record). L’anno precedente aveva già conquistato la Copa del Rey, battendo proprio il Barcellona al Mestalla con un gol storico di Cristiano Ronaldo nel secondo dei tempi supplementari, in una gara giocata per intero da Alonso a conferma del suo ruolo cruciale. A metà maggio sarà non solo Bayer contro Roma ma anche Xabi Alonso contro Mourihno, ex-allievo vs ex-mentore, mentre la storia non si scriverà solo sul campo, ma anche oltre la linea del fallo laterale.
Roma e dintorni
Roma, Bonaccorsi (Mun. I): “Centri formazione digitali impegno per comunità inclusiva e preparata”

(Adnkronos) – Il Municipio I di Roma Capitale ha annunciato l’attivazione dei Centri di Facilitazione Digitale (Cfd) sul proprio territorio. Questi centri, nati dalla collaborazione tra la Fondazione Mondo Digitale, Roma Capitale e parte del progetto “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” finanziato dal Pnrr tramite la Regione Lazio, sono progettati per offrire supporto e formazione gratuiti a tutti i cittadini di età compresa tra i 18 e i 74 anni, con l’obiettivo primario di potenziare le loro competenze digitali. I Cfd rappresentano risorse vitali per la comunità, fornendo assistenza pratica per l’attivazione di servizi essenziali come lo Spid, l’utilizzo semplificato del portale “Salute Lazio” e l’esecuzione di pagamenti online in sicurezza. Oltre al supporto diretto in presenza, i cittadini potranno avvalersi di facilitatori digitali anche online e partecipare a percorsi formativi dedicati a temi cruciali come l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica.
“Siamo entusiasti di ospitare i Centri di Facilitazione Digitale nel nostro municipio – afferma la presidente Lorenza Bonaccorsi – questi spazi sono fondamentali per ridurre il divario digitale e garantire che tutti i cittadini abbiano le competenze necessarie per accedere ai servizi online e partecipare pienamente alla vita digitale. Un’iniziativa nata anche grazie alla collaborazione con il Consiglio Municipale, che rafforza il nostro impegno verso una comunità più inclusiva e tecnologicamente preparata”.
Le sedi principali dei Cfd sono presso il Cpia 3 (il centro per l’istruzione degli adulti) in Corso Vittorio Emanuele 217 e l’Itis G. Galilei in via Conte Verde 51, con accesso previa prenotazione. Tuttavia, grazie alla collaborazione attivata dal Municipio I, le attività si svolgono anche presso l’Ufficio Anagrafe Via Petroselli 50, il martedì dalle 9 alle 14; e presso Circonvallazione Trionfale 19, il giovedì dalle 9 alle 14. Nei giorni e negli orari indicati, l’accesso al servizio presso le strutture del Municipio I, è libero, senza necessità di prenotazione. Per maggiori dettagli sui Centri di Facilitazione Digitale e sulle attività della Fondazione Mondo Digitale, si invita a visitare il sito Fondazione Mondo Digitale https://www.mondodigitale.org/progetti/centri-di-facilitazione-digitale o a chiamare il +39 375 652 0280 dalle ore 11 alle ore 13, dal lunedì al venerdì.
Roma e dintorni
Sequestrati in auto per ore e rapinati, notte di terrore per due giovani di Ardea: arrestata coppia

(Adnkronos) –
Hanno costretto due amici a salire in auto e li hanno tenuti sequestrati in macchina per diverse ore. Poi li hanno rapinati e rilasciati. I due, un 33enne e una 25enne di Aprilia, ritenuti responsabili di rapina aggravata dall’utilizzo di armi, sequestro di persona e lesioni personali, sono stati arrestati dai carabinieri della tenenza di Ardea che hanno eseguito un’ordinanza, emessa dal gip del Tribunale di Velletri. Il provvedimento cautelare scaturisce da una denuncia acquisita dalla Tenenza dei Carabinieri, a seguito della quale i Carabinieri hanno condotto una serie di accertamenti che hanno consentito di identificare l’uomo, già noto alle forze dell’ordine, e la donna. I fatti risalgono a domenica scorsa ad Ardea, in provincia di Roma.
Nella notte, l’uomo aveva rintracciato un suo conoscente, in compagnia di un altro ragazzo, in una sala slot del territorio. Improvvisamente, dopo averlo minacciato con un coltello a serramanico, lo ha costretto insieme all’amico a salire sull’auto di questo, si è messo al volante e insieme alla sua compagna seduta nel lato passeggero. Per diverse ore i due, seduti nei sedili posteriori, sono stati sequestrati in auto mentre il 33enne arrestato continuava a minacciare e deriderli con il coltello. Alla fine, dopo aver rapinato uno dei due del borsello, contenente contanti e cellulare, li ha lasciati in strada, tenendosi anche la macchina. Uno dei due amici è andato in pronto soccorso a Pomezia, dove è stato dimesso con due giorni di prognosi. Le immediate ricerche hanno consentito di rintracciare l’auto poche ore dopo.
Sulla base dei gravi indizi di colpevolezza raccolti a seguito delle indagini dei Carabinieri, la Procura di Velletri ha richiesto e ottenuto l’emissione dell’ordinanza che dispone la misura cautelare nei confronti della coppia. Il 33enne è stato portato in carcere a Velletri mentre la 25enne nel carcere di Rebibbia, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Roma, uomo trovato impiccato a Rocca di Papa: vicino rinvenute altre ossa
-
Calcio7 giorni ago
Svelate le nuove maglie della Roma 2025/26: il dettaglio nascosto che ha fatto impazzire i tifosi!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni ago
Roma, scandalo in divisa: sospesi quattro agenti, “spariti” 74 chili di droga durante le perquisizioni
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Temporali improvvisi e schiarite ingannevoli: ecco cosa sta succedendo oggi a Roma – Attenzione alle 17!