Cronaca
Denuncia sfruttamento e viene insultata: choc per una ragazza di Cerveteri
Denuncia sfruttamento e viene insultata. La storia di Sara e di una proposta di lavoro ‘indegna’

Denuncia sfruttamento e viene insultata. La protagonista di questa storia avrebbe dovuto lavorare per quasi 8 ore ogni giorno, compresi domeniche e festivi. Avrebbe potuto staccare solo un giorno a settimana e, se avesse deciso di fare qualche straordinario, non le sarebbe stato pagato. Il tutto per mille euro al mese e un contratto, solo all’apparenza, part time. Lei si chiama Sara e abita a Cerenova, località nel Comune di Cerveteri. La proposta di ‘lavoro’ invece proverrebbe, secondo il suo racconto, da un bar della zona. A cui ha risposto no, nonostante abbia bisogno di lavorare.
“A quasi trent’anni sono davvero stufa di fare la serva. Non ci sto più a farvi ingrossare il c***“, ha scritto sui social. Dove ha descritto le condizioni massacranti cui sarebbe stata sottoposta: “Non esistono pause di alcun genere. Perfino andare in bagno è un lusso. E non ti passano nulla da mangiare, nonostante sia previsto dall’orario“. E prosegue chiamando le cose con il loro nome: “Davvero vogliamo continuare a dire che il problema sono i giovani, il reddito, il non voler fare la gavetta, la mancanza di voglia? Davvero? Questo è sfruttamento“.
DENUNCIA SFRUTTAMENTO E VIENE INSULTATA, IL MESSAGGIO SU FACEBOOK
Poi si rivolge ai ‘padroni’: “Iniziate a pagare i dipendenti come si deve e vedrete che fila fuori dai vostri locali“. Un messaggio che è stato rilanciato anche da Natale di Cola, segretario di Cgil Roma e Lazio, che ha definito l’offerta “indegna“. Alla pari delle reazioni che la ragazza ha subito per il suo sfogo: “In questi giorni – denuncia Di Cola – c’è anche chi la deride e la offende per aver detto no a sfruttamento e lavoro nero. A lei diciamo che non è sola. E’ una di noi e le faremo quadrato attorno“. Un utente le avrebbe infatti scritto su Facebook un messaggio di insulti. “Fatti il culo e la gavetta, morta di fame e di sonno, rimarrai una fallita“.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Roma capitale n.1 per la pizza a taglio, lo decreta guida 50 top pizza