Seguici sui Social

Cronaca

Gisella Cardia, torna a parlare la veggente di Trevignano: “La Madonna è dalla mia parte”

Gisella Cardia, le durissime parole nel corso dell’ultima presunta apparizione della Beata Vergine

Pubblicato

il

Gisella Cardia, torna a parlare la veggente di Trevignano: “La Madonna è dalla mia parte”

Gisella Cardia, il ritorno. La veggente ha presenziato ieri al cosiddetto ‘incontro’ con la Madonna, che, come ogni 3 del mese, si svolge nel ‘Campo delle Rose’ di Trevignano. L’evento si è ripetuto in un clima non certamente dei migliori, tra ordinanze di sgombero dell’area (che è vincolata), indagini delle autorità, civili ed ecclesiastiche, e un’opinione pubblica sempre più scettica. Ciò non ha però impedito ai sodali di riunirsi per ascoltare le parole della donna. Che ha pronunciato una vera e propria invettiva, in primis contro i giornalisti. “Vogliono sapere come sto – ha detto – Sto bene grazie alla mia fede. Perchè dalla mia parte ho Dio e la Madonna“.

In questi due mesi e mezzo, anche tre – ha aggiunto – mi hanno detto di tutto. Mi hanno dipinta come un mostro, cattivo, speculatrice di miracoli. A loro vorrei fare una domanda. Come si possono definire quelle persone che impediscono la preghiera? Che non vogliono essere ricordate come la Madonna di Trevignano? Che impediscono alle persone di venire qui a pregare. A loro dà fastidio la preghiera, è con lei che ce l’hanno e non con me. Vogliono che la statua della Madonna vada giù“. Quindi, secondo Gisella, Tar e Comune vorrebbero sgomberare tutto non per tutelare il luogo, ma per impedire la libertà di culto.

Siamo stati quasi ricattati – prosegue – Vogliono espropriarci il terreno se continuiamo a venire qui, a casa nostra, a pregare. Hanno anche chiamato una task force di poliziotti di ogni genere, come se fossimo in uno stadio dove si attendevano più di mille persone“. E a proposito delle lamentele dei commercianti del paese, ricorda: “Mi dicono che faccio business. Io non ho mai preso un centesimo. Mentre gli alberghi e i ristoranti sono pieni“. E conclude ribadendo la volontà di non fermarsi: “Non sono io il male, lo è chi è contro di me. E intendo continuare a pregare in questo luogo benedetto da Dio“.

Cronaca

Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

Pubblicato

il

Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!

La Visita Nascosta del 2024

Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.

La Domanda Che Ha Colpito Tutti

E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!

Continua a leggere

Cronaca

Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

Pubblicato

il

Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!

Divisioni politiche al calor bianco

Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?

Il mega-arrivo di 170 capi di Stato

Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?

La sfida della sorveglianza per i cortei

E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025