Cronaca
Casa occupata a Villa Gordiani, maxi denuncia per una donna con quattro bambini
Casa occupata a Villa Gordiani, triste vicenda nella periferia est di Roma

Casa occupata a Villa Gordiani. La protagonista dell’episodio, riporta Fanpage, avrebbe approfittato dell’assenza del proprietario, fuori per lavoro, per insediarsi nell’abitazione. Fortunatamente, ci avrebbe pensato un vicino a dare l’allarme all’uomo, che è rientrato precipitosamente per accertarsi di cosa fosse accaduto. E grande è stata la sua sorpresa quando ha scoperto che in casa non c’era una banda di ladri, ma una mamma con quattro bambini.
Il tutto si sarebbe verificato nella mattinata di ieri. La ‘vittima’ sarebbe un 54enne al quale il Comune di Roma aveva assegnato un alloggio popolare nella zona della periferia est della città. Ad occupare l’abitazione invece una 43enne, insieme ai quattro piccoli, tre dei quali suoi figli. Sul posto è subito giunta la Polizia Locale, con il gruppo Prenestino. Gli agenti hanno iniziato a parlare con la donna, che nel frattempo si era chiusa dentro. Vista la presenza dei minori, hanno voluto infatti evitare un blitz violento.
Ma sono loro occorse diverse ore prima che la 43enne si convincesse ad uscire e restituire l’appartamento al suo proprietario. In cambio, come di consueto, la Sala Operativa Sociale le ha fornito assistenza abitativa. Alla quale però si è aggiunta anche una denuncia con le accuse di violazione di domicilio, occupazione abusiva, danneggiamento aggravato e furto in appartamento.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, De Priamo (FdI): stupiscono le critiche della Lucarelli sullo sportello per uomini vittime di violenza nel Municipio VI