Connect with us

Centro Storico

Roma, che cos’è l’eco di Piazza del Popolo? Una figata da provare

Published

on

Roma, che cos’è l’eco di Piazza del Popolo? Una figata da provare

L’Eco del Piazza del Popolo è una cosa che tanti romani non sanno. Roma, da sempre e per sempre sarà una città non soltanto bella, ma anche ricca di scoperte (anche se a dire il vero questo fenomeno sonoro non è nuovo).

Ogni giorno c’è sempre una nuova cosa da sapere. Un affresco rinvenuto all’interno di una chiesa, una ceramica di età imperiale, o una fontanella antica (qui le più vecchie della capitale). Un articolo di costume per una delle tante attrazioni che offre la nostra città che è giusto segnalare ai tanti turisti – e perché no – anche ai tanti cittadini romani che quotidianamente si recano in centro per lavoro.

Che cos’è l’Eco di Piazza del Popolo

eco di piazza del popolo

L’eco di Piazza del Popolo è una simpatica esperienza sonora che si può fare recandosi semplicemente sulla piazza. Basta posizionarsi agli estremi dei due grandi emicicli – del diametro di circa 100 metri – di questa celebre piazza romana.

A tutti sarà capitato di passare davanti l’opera completata da Giuseppe Valadier al tempo dell’occupazione napoleonica. Costruita durante la fine del settecento, la celebre piazza è posta al vertice di un triangolo di tre strade noto come il Tridente.

Pochissimi sono quelli che hanno provato a dirsi un segreto senza essere ascoltati da nessuno, seppur all’interno di una piazza così grande? Per farlo basta rivolgersi verso una pietra d’angolo e parlare.

Posta a metà dell’emiciclo, la persona con cui parlate vi ascolterà benissimo, senza dovere strillare e udirà chiaramente tutto quello che vi state dicendo.

Il fenomeno è possibile grazie alla forma concava del muro che “trattiene” e “trasporta” la nostra voce fino all’altra parte, senza interferire con la distanza e il rumore dei passanti.

L’eco di Piazza del Popolo è un fenomeno acustico sorprendente e divertente, che non costa nulla, sviluppa l’intelletto e si può fare in cinque minuti. Una cosa in più da fare nella nostra meravigliosa Roma.

 

 

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025