Cronaca
Rider massacrato a Torre Spaccata, caccia a una gang di 20enni
Rider massacrato a Torre Spaccata. Brutale episodio nella periferia est di Roma

Rider massacrato a Torre Spaccata. Lo riporta Il Messaggero, secondo cui la violenza si sarebbe verificata nei pressi del civico 91 di via Rugantino.
L’uomo, un 44enne, sarebbe stato aggredito da cinque giovani. I quali mercoledì, poco prima di mezzanotte, lo hanno colto mentre lavorava. Dopo averlo circondato, gli si sono scagliati contro tempestandolo di botte, allo scopo di rapinarlo.
Hanno atteso che scendesse dalla bici elettrica per effettuare una consegna e gli si sono avvicinati. All’inizio lo hanno insultato, dopodiché sono passati ai fatti. Spintoni, calci e pugni, ai quali il 44enne ha provato invano a opporre resistenza.
Della sua caduta in terra gli aggressori hanno approfittato per sottrargli il cellulare e il portafogli. Poi due della gang sono saliti sulla bici dell’uomo e si sono dati alla fuga. Ciò poco prima dell’arrivo dei soccorsi, allertati da alcuni passanti.
RIDER MASSACRATO A TORRE SPACCATA, LE INDAGINI
Alla polizia testimoni avrebbero riferito che il rider sarebbe stato aggredito da ragazzi di non più di 25 anni. L’uomo è stato trasportato in ambulanza al Policlinico di Tor Vergata. Ha riportato lesioni al setto nasale e alle costole, valutate con un codice giallo.
Sull’episodio indagano ora gli agenti del Distretto Casilino, che hanno fatto partire le ricerche degli aggressori. A quanto si apprende, in tre sarebbero fuggiti a bordo di una Twingo celeste. Trovarli non sarà però facile, vista l’assenza sul posto di telecamere di sorveglianza.
-
Video7 giorni ago
Violento dentro la metro picchia passeggeri e viene difeso da un buonista VIDEO
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Blitz polizia locale al mercato del Quadraro di Roma, 2400 articoli sequestrati e sanzioni per 15mila euro
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Matrimoni, ecco il look per l’amico a 4 zampe garantiti comfort qualità e un’eleganza senza tempo
-
Roma e dintorni7 giorni ago
“Finisci a Ostia ed è subito Suburra”, la pubblicità Netflix scatena le polemiche