News
Ladri prendono in ostaggio anziana al Casilino, fuggono con 20mila euro da balcone

Cronaca Roma – La paura ha preso forma quando due banditi acrobati, armati e incappucciati, hanno utilizzato un balcone per intrufolarsi in un’abitazione e prendere in ostaggio l’incolpevole proprietaria. Questi malfattori, apparentemente di origine dell’est europea, hanno immobilizzato la sessantenne con un coltello alla gola e l’hanno costretta ad aprire la sua cassaforte. Le scene sembrano essere tratte da un film dell’orrore.
Questa rapina da incubo si è svolta nella tarda giornata di venerdì, in una strada vicina a Torre Spaccata, Casilino. La vittima era a casa sua, tranquilla nella sua camera da letto, senza la più pallida idea di quello che stava per accadere. I due rapinatori hanno scalato l’edificio fino al terzo piano dove hanno raggiunto un balcone vicino a quello della vittima e, come veri acrobati, sono riusciti ad arrivarci.
In pochi minuti, hanno forzato la porta finestra, entrando in cucina. La proprietaria si è resa conto dei rumori sospetti, ma quando è arrivata in cucina era già troppo tardi. Si è trovata faccia a faccia con i rapinatori armati e incappucciati, che immediatamente l’hanno presa in ostaggio minacciandola con un coltello alla gola.
Successivamente, i rapinatori hanno obbligato la donna a sedersi sul divano del salotto. Uno degli intrusi l’ha tenuta in ostaggio mentre l’altro ha iniziato a rovistare in casa. Alla fine, hanno scoperto una cassaforte nascosta dietro un quadro. Spaventata, la donna non ha esitato a rivelare la combinazione. Una volta aperta, la cassaforte ha rivelato un ammontare di 10.000 euro in contanti e gioielli del valore di oltre 20.000 euro. Il contenuto della cassaforte è finito in una borsa dei rapinatori, che sono scappati dalla stessa porta finestra che avevano utilizzato per entrare.
Una volta che i rapinatori erano fuggiti, la donna ha subito chiamato il 112. Il personale di un’ambulanza e due auto della polizia sono arrivati in pochi minuti. Sebbene la vittima fosse visibilmente scioccata e tremante, il suo stato non era abbastanza grave da giustificare il suo trasferimento in ospedale. Le è stata fornita assistenza medica all’interno dell’ambulanza e le sono state somministrate delle gocce per calmare i suoi nervi.
Sul posto sono arrivedi anche gli agenti della polizia scientifica che hanno iniziato il sopralluogo. Gli investigatori hanno esaminato attentamente le superfici lisce, solitamente ricche di impronte, ma in questo caso i rapinatori sembravano aver indossato dei guanti in lattice per non lasciare tracce. Tuttavia, sono stati recuperati alcuni capelli che, se appartenessero ai banditi, potrebbero portare a una svolta nell’indagine.
Secondo la descizione della vittima, i due rapinatori sembravano essere dell’Est Europeo. “Parlavano in dialetto slavo, almeno così mi è sembrato”, ha riferito la vittima alla polizia. Questi individui, pronti a tutto per trovare qualche euro e qualche gioiello, sono stati descritti come “ladri acrobati” per la loro abilità di scalare edifici; un’abilità acquisita nel loro paese d’origine dove si sono cimentati come acrobati in vari circhi.
A volte, però, perdono la presa e cadono nel vuoto da altezze che non lasciano scampo. Nella quiete dell’alba, in alcuni quartieri, sono stati trovati i corpi di uomini, poi rivelatisi ladri, caduti da un’altezza di venti metri e morti sul marciapiede.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Video4 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue