Connect with us

Ultime Notizie Roma

De Luca affossato dal Consiglio di Stato: “le scuole si ridurranno”

Published

on


Il Consiglio di Stato blocca De Luca: riduzione delle scuole in Campania

La Regione Campania ha subito un duro colpo a seguito della sentenza del Consiglio di Stato, che ha ribaltato la decisione del Tar Campania sulla sospensione del piano regionale di dimensionamento scolastico.

Un Piano Approvato per il Rinnovamento

Approvato già un anno fa, anche dal Partito Democratico, il piano di dimensionamento scolastico si inserisce nel più ampio contesto del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per il rinnovamento e la lotta al degrado. L’obiettivo principale è ridurre significativamente il numero di scuole, ma garantire che quelle rimanenti ricevano sostanziali fondi per migliorare le proprie infrastrutture.

Misure Drastiche per Migliorare la Qualità

La decisione del governo è stata motivata dalla necessità di affrontare il problema del ridotto numero di scuole conformi alle normative e di quelle con più di quattro classi per anno. L’adozione di misure drastiche è stata vista come l’unico modo per salvare ciò che è salvabile e migliorare la qualità delle strutture educative.

Illegittimità del Provvedimento del Tar Campania

Il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittimo il “no” del Tar Campania, sottolineando che un tribunale regionale non ha l’autorità per sindacare su decisioni di tale portata. Il piano dei due Ministri, quindi, sarà attuato in tutta Italia.

Reazioni Politiche: Il Commento di Matera

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Matera, ha colto l’occasione per criticare Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, affermando: “Ancora una volta, le bugie di De Luca si scontrano con la realtà. In questo caso, è il Consiglio di Stato a smascherare la propaganda sul dimensionamento scolastico messa in campo da De Luca”.

Impatti della Riorganizzazione Scolastica

Matera ha concluso sottolineando che, contrariamente alle dichiarazioni di De Luca, la riorganizzazione delle scuole prevista dal PNRR non comporterà la chiusura degli istituti scolastici. Al contrario, porrà fine all’abuso delle reggenze e ottimizzerà la gestione amministrativa delle scuole.

Ultime Notizie da Roma

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025