Cronaca
Ex fidanzati scomparsi: il ragazzo, Filippo Turetta, indagato dalla Procura

Ex fidanzati scomparsi, possibile svolta nel caso. La Procura di Venezia avrebbe infatti iscritto nel registro degli indagati il nome del ragazzo, Filippo Turetta. Di lui e della ex fidanzata, Giulia Cecchettin, non si hanno più notizie da sabato scorso. Il reato ipotizzato a suo carico dai magistrati è tentato omicidio. Il provvedimento, spiega la stessa Procura in una nota, è stato preso anche per tutelare l’indagato. Esso fa seguito “al primo esito” del lavoro d’indagine su possibili responsabilità penali. Proprio nell’ambito di queste ultime, sarebbero in queste ore in corso delle perquisizioni.
I magistrati invitano inoltre i media a fare attenzione a ciò che divulgano. “Si tenga conto – si legge a tal proposito nel comunicato – della difficoltà e della delicatezza degli accertamenti, nonchè della sofferenza in cui versano le famiglie coinvolte. Notizie imprecise rischiano di creare inutili aspettative“. Alcuni investigatori si sarebbero recati questa mattina a casa di Filippo Turetta. E si starebbe anche battendo il corso del Piave, nella zona di Maserada, nel Trevigiano.
“L’ipotesi ci lascia ancora una speranza di ricevere una buona notizia“, ha commentato il legale della famiglia di Giulia. Che, sull’esame del dna sulle tracce di sangue e delle immagini della videosorveglianza, ha poi affermato di non sapere nulla. “Sono dettagli delicati – ha aggiunto – Anche se li sapessi non li commenterei. Non voglio compromettere passaggi delicati nell’attività d’indagine“
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse