Attualità
Incidenti Stradali nel Lazio: La Situazione della SS148 Pontina

Incidentalità Alta sulla Costa e nei Capoluoghi di Provincia
Il rapporto del 2022 dell’Istat sugli incidenti stradali nel Lazio evidenzia una preoccupante concentrazione di incidenti lungo la costa e nei Comuni capoluogo di provincia. Tra le aree più critiche spicca la SS148 Pontina, che si segnala per il maggior numero di incidenti: ben 210 decessi e 325 feriti. Altre strade problematiche includono la SS007 Appia, la SS006 Casilina e la SS001 Aurelia. Di particolare rilevanza è la SS017 dell’Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico, che registra gli incidenti più gravi con indici di mortalità e gravità del 50% e 20% rispettivamente.
Incidenti per Tipologia di Strada
Nel corso del 2022, il 77,4% dei 15.697 incidenti si è verificato sulle strade urbane, provocando 189 morti (il 55,8% del totale) e 19.803 feriti. Le autostrade e i raccordi autostradali hanno visto l’incremento maggiore di incidenti (+18,7%), seguite dalle strade urbane (+17,0%) e dalle altre strade (+10,3%). Gli incidenti più gravi si sono verificati su autostrade, raccordi e strade extraurbane con una media di 3,3 decessi ogni 100 incidenti.
Localizzazione degli Incidenti
I dati mostrano che il 52,6% degli incidenti urbani si verificano nei pressi di un rettilineo, percentuale che sale al 64,7% sulle strade extraurbane. Inoltre, il 20,9% degli incidenti urbani avvengono vicino a un incrocio, mentre lungo le strade extraurbane il 17,3% si verifica nei pressi di una curva.
Stagionalità degli Incidenti
Durante i mesi estivi, coincidenti con il periodo di maggior mobilità per vacanze, si è registrato il 43,9% degli 8.904 incidenti totali. Tra maggio e settembre, 11.830 persone sono rimaste ferite e 133 sono decedute.
Fasce Orarie a Rischio
È importante notare che l’indice di mortalità raggiunge valori elevati nelle fasce orarie tra le 23 e l’una, in particolare il venerdì e il sabato notte. Durante questi giorni si concentra il 43,7% degli incidenti notturni, il 46,0% delle vittime e il 47,0% dei feriti.
Ottimizzazione SEO: Incidenti Stradali Lazio, SS148 Pontina, Dati Istat 2022, Autostrade, Strade Extraurbane, Incidenti Urbani, Incroci, Curvature, Mesi Estivi, Fasce Orarie a Rischio, Mortalità.
Attualità
Funerali di Papa Francesco, orde di fedeli in arrivo mentre prezzi di viaggi e alloggi schizzano in alto sfruttando la devozione

PapaFrancescoAddio: Immagina una folla di oltre 200.000 fedeli che si riversa su Roma per l’ultimo saluto al Pontefice, con prezzi per viaggi e pernottamenti che stanno impazzendo – scopri i dettagli che ti faranno riflettere!
In questi giorni, Roma si prepara a un evento straordinario che sta catturando l’attenzione di tutto il mondo: l’attesa per i funerali di Papa Francesco vede già la partecipazione di oltre 200.000 fedeli, provenienti da ogni angolo del globo. Con una tale massa di persone in arrivo, l’atmosfera è carica di emozione e devozione, e i preparativi stanno diventando virali sui social.
Fedeli in arrivo da ogni dove
Le stime ufficiali parlano di un afflusso record, con fedeli che organizzano viaggi last-minute per rendere omaggio al Papa. Questa ondata di pellegrini non solo riempirà le strade della Città Eterna, ma sta anche generando un’ondata di curiosità: come gestirà Roma una folla così imponente?Impennata dei prezzi
Mentre l’evento si avvicina, i costi per i viaggi e i pernottamenti stanno subendo un aumento vertiginoso, lasciando tutti a chiedersi se valga la pena affrontare queste spese per un momento così unico. ‘In aumento prezzi per viaggi e pernottamenti’, come riportato, sta diventando un tema caldo tra i fedeli e i turisti.
Attualità
72enne travolge e uccide il marito dopo la messa, condannata a soli dieci mesi

ShockingTwist a Roma: una 72enne condannata per aver investito e ucciso il marito dopo la messa!
Immaginate una tranquilla giornata di preghiera che si trasforma in un dramma inaspettato: è quanto accaduto in un quartiere di Roma, dove una donna di 72 anni si è ritrovata al centro di un caso che ha catturato l’attenzione di tutti. Le indagini hanno rivelato dettagli sorprendenti su un incidente che ha scioccato la comunità, lasciando molti a chiedersi cosa possa spingere una persona apparentemente comune a un gesto così estremo. Con una sentenza che ha diviso opinioni, questo episodio solleva interrogativi su rabbia, rimorsi e le dinamiche nascoste nelle famiglie.
I fatti che hanno sconvolto la città
Gli eventi si sono verificati poco dopo una messa, in un momento che avrebbe dovuto essere di pace e riflessione. Testimoni oculari hanno descritto una scena caotica, con l’auto della donna coinvolta in un tragico scontro che ha portato alla morte del marito. “Investe e uccide il marito dopo la messa”, come riportato dalle fonti, evidenzia come un’uscita dalla chiesa possa trasformarsi in un incubo, alimentando curiosità su possibili motivi personali o tensioni accumulate nel tempo.
La sentenza e le reazioni
La 72enne è stata condannata a dieci mesi, una pena che ha suscitato dibattiti accesi tra chi la vede come giustizia e chi come una risposta troppo lieve. Questo caso non solo evidenzia le fragilità umane, ma invita a riflettere su come le storie quotidiane possano nascondere colpi di scena imprevedibili, attirando l’interesse di lettori e esperti. Con dettagli che emergono piano piano, resta da scoprire se ci sono altri aspetti nascosti dietro questa tragica vicenda.
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto