News
Auditorium Parco della Musica, Natale ricco di eventi: il calendario

Il Ricco Calendario Eventi Natalizi all’Auditorium Parco della Musica di Roma
L’Auditorium della Fondazione Musica per Roma ospita per le festività di Natale l’evento Natalè, un’ampia proposta di concerti e spettacoli che andranno avanti fino al 7 gennaio.
Oltre a più di 50 concerti che spaziano tra musica pop, jazz e rock, sono in programma anche spettacoli e festival che hanno conquistato il pubblico dell’Auditorium nel corso degli anni.
Tra gli eventi imperdibili c’è il Roma Gospel Festival, uno dei più importanti festival di musica gospel in Europa, che presenterà alcune delle migliori formazioni provenienti dagli Stati Uniti. Inoltre, torna per il secondo anno la collaborazione con il Globe Theatre per la realizzazione di spettacoli per ragazzi che reinterpretano in chiave giocosa tre celebri tragedie del teatro shakespeariano. Anche la rassegna di circo contemporaneo OPS! ritorna in scena con tre spettacoli delle compagnie più innovative del panorama internazionale.
La musica italiana e internazionale avrà un ruolo centrale con concerti di artisti del calibro di Enrico Nigiotti, Alessandro Mannarino, Max Gazzè, Nicola Piovani, Tosca, e La Chiarastella, tra gli altri. Inoltre, dall’21 al 31 dicembre, si terrà il Roma Gospel Festival, con la partecipazione di prestigiosi cori e gruppi gospel provenienti dagli Stati Uniti.
Il Roma Gospel Festival promette alcune novità e esclusive per questa edizione, come la presenza di un coro composto da 150 persone proveniente da Baltimora, i Florida Inspirational Singers da Tampa e Orlando, gli Harlem Gospel Choir di New York, il Reverendo Earl Bynum e la sua formazione residente a Norfolk – Virginia. Inoltre, sono in programma due formazioni molto particolari in stile spiritual gospel-pop: Ty Morris e Kaylah Harvey con lo M String Quartet.
Tra gli eventi d’eccezione, è previsto il tributo al compositore Louis Andriessen del PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista, per offrire un’esperienza musicale completa e variegata durante le festività natalizie.
Il Natale all’Auditorium Parco della Musica di Roma è un appuntamento da non perdere per chi ama la musica, lo spettacolo e la magia delle festività natalizie.L’evento natalizio a Roma: musica, teatro e spettacoli per ragazzi
Roma si prepara a festeggiare le festività natalizie con un ricco programma di eventi culturali e spettacoli per tutte le età. Tra le proposte in programma ci sono diverse opzioni, che vanno dalla musica al teatro e agli spettacoli per i più piccoli.
La Fondazione Musica per Roma offre una variegata selezione di concerti, tra cui spiccano il jazz di Angelo Valori & Medit Voices, A Merry Funk Christmas e l’omaggio a Lenny Bruce di Peppe Lanzetta con la partecipazione di Raiz. Inoltre, ci sarà la terza edizione dei Chantiers Sonores con Michele Rabbia e Daniele Roccato, così come un concerto dedicato ai più piccoli della Jazz Campus Orchestra con l’Orchestra dei ragazzi e coro del dipartimento jazz della scuola di musica di Fiesole. Senza dimenticare il ritorno in sala Petrassi dell’evento Swingin’ Christmas con la Jumping Jive Orchestra.
La Fondazione presenterà anche spettacoli di circo contemporaneo in collaborazione con il centro di produzione SIC – Stabile di Innovazione Circense. Gli spettacoli promettono di portare il pubblico in un mondo di fantasia attraverso momenti poetici e spericolate acrobazie.
Nel campo del teatro di prosa, spicca l’adattamento di Massimo Venturiello dello spettacolo “Il Signor Puntila e il suo servo Matti” di Bertold Brecht. Il festival “Città in scena” presenterà il racconto televisivo neorealistico di Domenico Iannacone in uno spazio intimo di riflessione e denuncia. Emilio Casalini, creatore e conduttore di “Generazione Bellezza”, condurrà gli spettatori in un viaggio attraverso un’Italia che smette di lamentarsi e si dà da fare.
Anche i più piccoli avranno la loro quota di divertimento con gli spettacoli realizzati in collaborazione con il Globe Theatre, come “Riccardino III”, “Il mago Prospero e la Tempesta di Natale” e “Nonna Lia e le sue tre nipoti”.
Infine, le lezioni saranno arricchite da un appuntamento con i Dialoghi sul Diritto, che affronteranno il tema delle pari opportunità sul lavoro tra uomini e donne con la partecipazione di Silvia Salis, ex atleta olimpionica e ora Vicepresidente del C.O.N.I.
Con questa varietà di eventi, Roma si prepara ad accogliere le festività con un mix di cultura, intrattenimento e riflessione adatto a tutte le età.Lezioni di Rock, dal 15 dicembre all’Auditorium Parco della Musica di Roma
Dal 15 dicembre, ritornano le attesissime Lezioni di Rock curate da Ernesto Assante e Gino Castaldo, che quest’anno vedranno l’aggiunta di performance live di Gigi De Rienzo e della sua band. Il tema scelto per questa edizione è “Le Scoperte dell’America”, un’avventura musicale che racconta la storia della musica americana del Novecento. Un viaggio attraverso le varie sfaccettature delle Americhe, sia reali che immaginate, tradizionali e futuristiche, ognuna con la sua originalità e unicità.
Inoltre, il 17 dicembre si terrà un nuovo incontro delle Lezioni di Storia in collaborazione con gli Editori Laterza. Giusto Traina proporrà una lezione dal titolo “Roma e l’Oriente”, un viaggio nel periodo tra il 114 e il 116 d.C. in cui i Romani si estesero fino alle rive del Caspio e del Golfo Persico, ridisegnando l’identità stessa del loro impero.
Mostre e Iniziative Speciali
Dal 21 dicembre all’8 gennaio presso lo spazio AuditoriumArte sarà allestita la mostra “Come onde del mare. Incontri senza confini”, che racconta il primo anno di attività della Life Support, la nave di Emergency impegnata nelle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo, una delle rotte migratorie più pericolose al mondo.
Inoltre, dall’1 al 31 dicembre per Sound Corner, la rassegna dedicata alla ricerca sonora, sarà presentato il lavoro sonoro “From the lips to the Moon” di Helia Hamedani, registrazione di un incontro tra poeti e musicisti, in cui la musica del compositore elettronico Pouya Ehsaei si fonde con la voce di Tara Fatehi, performer e autrice di testi improvvisati.
Visite guidate
Durante le festività, sarà possibile prenotare visite guidate condotte da personale specializzato, per scoprire le caratteristiche e le curiosità dell’Auditorium di Renzo Piano. Queste visite offriranno un’occasione unica per esplorare uno dei luoghi più iconici della città di Roma.
News
Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai

Arrestata “santona” a Ostia: prometteva di curare il cancro con l’ai, condannata a 9 anni. #Ostia #Truffa #Notizie
Una vicenda a dir poco incredibile si è verificata a Ostia, dove una falsa guaritrice, definita una vera e propria “santona”, è stata arrestata e condannata a nove anni di prigione. La donna era riuscita ad ingannare molte persone con la promessa di cure miracolose per il cancro, utilizzando presunti poteri spirituali e facendo affidamento sull’intelligenza artificiale.
L’arresto è avvenuto dopo un’indagine approfondita portata avanti dalle forze dell’ordine che hanno raccolto sufficienti prove contro di lei. “Una manipolazione del dolore altrui” è stata la definizione fornita dagli investigatori, i quali hanno sottolineato come la santona sfruttasse la disperazione delle sue vittime per estorcergli denaro.
La condanna è stata accolta con sollievo dalle vittime e dalle loro famiglie, molte delle quali si erano affidate a lei nella speranza di trovare una cura impossibile. “Una giustizia attesa da tempo”, ha commentato uno dei parenti delle vittime, esprimendo il sentimento comune di chi ha subito questo inganno.
Sebbene la sentenza rappresenti un’importante vittoria, resta la ferita aperta per chi ha vissuto questo dramma. La vicenda solleva interrogativi importanti sull’influenza e le possibilità di frode legate all’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti così delicati.
Le autorità continuano a fare appelli alla popolazione affinché resti vigile e diffidente nei confronti di chi promette cure miracolose. Questa storia tragica è un monito su quanto sia essenziale verificare sempre la validità delle informazioni e delle pratiche mediche proposte.
News
Orban e il Tango con l’Ue: Un Ballo a Passi di Attrito e Diplomazia

Accordo storico o resa? I dazi tra USA e UE accendono il dibattito. 🌍🤔 #Trump #VonDerLeyen #Orban
C’è chi celebra l’accordo come un “enorme” traguardo, frutto di un “duro negoziato”, e chi invece, come il primo ministro ungherese Viktor Orban, lo vede come una “debolezza commerciale” dell’Unione Europea. “Donald Trump non ha raggiunto un accordo con Ursula von der Leyen, ma piuttosto si è mangiato la presidente della Commissione europea a colazione.” – Un commento pungente per sottolineare la forza di Trump rispetto alla presidente della Commissione.
Orban, notoriamente critico verso Bruxelles, non ha risparmiato le sue parole dure, affermando il suo disappunto per il nuovo impegno dell’UE di acquistare armi ed energia dagli Stati Uniti per circa 750 miliardi di dollari in tre anni. L’accordo, che fissa nuovi dazi al 15% a partire dal primo agosto, esclude materiali come acciaio e alluminio, i cui dazi rimangono al 50%.
“Trump è un negoziatore dei pesi massimi, von der Leyen dei pesi piuma”, ha aggiunto Orban, insistendo sul fatto che nonostante i tentativi di presentarlo come un successo, questo accordo non sarebbe stato positivo per l’Europa. Il leader ungherese ha chiarito che l’Ungheria si tirerà fuori dall’UE se i “vantaggi supereranno gli svantaggi”.
La metafora di Orban non passa inosservata, concludendo che l’accordo con gli Stati Uniti risulti “peggiore” di quello ottenuto dal Regno Unito. La tensione tra il mantenimento dell’alleanza atlantica e gli interessi europei continua ad alimentare il dibattito politico. Resta da vedere come l’unione gestirà queste divisioni in futuro.
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale
-
Meteo3 giorni ago
METEO ROMA – Allerta arancione in 5 regioni. Sul Lazio allerta gialla