News
Roma Napoli, Mourinho per sfatare il tabù big: le mosse del tecnico giallorosso

ROMA NAPOLI – Nelle ultime 13 partite giocate contro una delle prime cinque squadre della classifica, la Roma non ha mai vinto.
Il consuntivo tecnico, quattro pareggi e cinque sconfitte nel periodo indicato, racconta una pericolosa idiosincrasia negli scontri diretti che neppure José Mourinho ha saputo annullare nei due anni e mezzo di lezioni di personalità.
È dunque intuitivo che la sfida al Napoli, nell’antivigilia di Natale, rappresenti uno spartiacque fondamentale del campionato, tanto più dopo la bruttissima partita di Bologna e dentro a un ciclo di impegni tostissimi: a seguire la Roma chiude l’anno solare a Torino contro la Juventus, poi conclude il girone d’andata all’Olimpico contro l’Atalanta (7 gennaio), pregusta un derby di Coppa Italia contro la Lazio (se abbatte il sortilegio Cremonese il 3 gennaio) e infine vola a San Siro a confrontarsi con il Milan. Un’impressionante serie di test ravvicinati che possono sconvolgere, in un senso o nell’altro, la stagione.
Per questo Mourinho, che domenica scorsa ha mandato un inequivocabile messaggio alla proprietà a proposito del rinnovo contrattuale, è pronto a lasciare fuori tutti i giocatori che non gli danno sufficienti garanzie fisiche e atletiche: Zalewski ad esempio dovrebbe prendere il posto di Spinazzola, già bocciato a Bologna dopo il primo tempo, ma anche il capitano, Pellegrini, non è sicuro di giocare dall’inizio contro il Napoli. Potrebbe farlo eventualmente come seconda punta, di fianco al rientrante Lukaku, se Mourinho deciderà di schierare una formazione più accorta del solito. In questo caso la linea mediana sarebbe composta da Cristante, ieri tornato ad allenarsi in gruppo a Trigoria, più Paredes in regia e Bove, che aggiungerebbe corsa e dinamismo a un reparto troppo spento. Niente da fare ovviamente per Renato Sanches, che non ha ancora recuperato un’accettabile intensità agonistica. Che sia per le «cicatrici emotive» raccontate da Mourinho o per altre ragioni, poco cambia: oggi la Roma non può aspettarlo, anche per evitare altre situazioni antipatiche come quella sostituzione dopo 18 minuti che ha destato stupore nello stesso calciatore.
Mourinho non si fida del Napoli. Ha osservato ovviamente la debacle di martedì sera in Coppa Italia contro il Frosinone ma anche altre partite dell’era Mazzarri: la sua priorità sarà contenere Osimhen, che lo scorso anno ha determinato sia all’andata che al ritorno la differenza tra le due squadre. E nella fase offensiva spera che il suo, di centravanti, cioè Lukaku, possa sostenere il peso dell’attacco anche senza Dybala (che giocherà contro la Juve ma già domani potrebbe andare in panchina). L’atteggiamento strategico sarà verosimilmente lo stesso delle ultime volte: palla agli altri, aspettando magari di sfruttare un’occasione. Servirà in ogni caso una Roma lucida e matura. Non essendo solida come lo scorso anno, non potrà coprirsi e basta. Dovrà anzi cavalcare con coraggio tutte le praterie che il Napoli le offrirà, per provare a fare risultato.
Non sarà una partita decisiva per il campionato della Roma, né a maggior ragione per il contratto di Mourinho. Ma l’ottavo posto in classifica (con 5 punti in meno rispetto al 2022) può essere abbandonato solo grazie a un exploit improvviso di una squadra sempre poco decifrabile. All’Olimpico, con lo stadio pieno e senza i Friedkin che hanno già disertato la festa di Natale, si attendono segnali di ripresa che possano giustificare un cauto ottimismo progettuale: in fondo il quarto posto, e quindi la Champions, dista ancora solo 3 punti.
Ultime Notizie Roma
Droga, minacce ed incendi tra Roma e Calabria: 11 arresti, smantellata la rete legata al narcotraffico

Undici persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito di un’operazione antidroga che ha colpito un’organizzazione criminale attiva tra Roma, Latina e la Calabria. Le accuse nei loro confronti comprendono associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, estorsione e incendio doloso in concorso. Altri tre soggetti risultano ancora ricercati.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, è frutto di un’indagine articolata che ha incluso intercettazioni e l’analisi di chat criptate. L’inchiesta si collega ad una precedente operazione condotta nel Gennaio 2022, che aveva già smantellato un’organizzazione criminale, secondo gli investigatori, all’albanese Elvis Demce, condannato in seguito a 18 anni di carcere.
Gli arrestati avrebbero avuto ruoli ben definiti all’interno dell’organizzazione, che si occupava del traffico di cocaina lungo l’asse Roma-Reggio Calabria. Le forze dell’ordine hanno documentato il commercio illecito di almeno 338 kg di cocaina, 1510 kg di hashish e 70 kg di marijuana tra maggio 2020 e marzo 2021 nelle province di Roma e Latina. Tra gli episodi più gravi, uno riguarda l’incendio di una sala scommesse a Roma e le successive minacce di morte rivolte al proprietario, accusato di non aver saldato un debito per l’acquisto di droga.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
-
Video4 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni5 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo