Roma e dintorni
Violenza sulle donne, nel Lazio 180 chiamate al mese per denunciare gli abusi
Violenza sulle donne, nel Lazio 180 chiamate al mese per denunciare gli abusi

Emergenza Violenza sulle donne nel Lazio: numeri allarmanti
Secondo i dati della sala operativa del 112 e come riportato dal Messaggero, dal primo marzo al 30 novembre, sono state registrate 1.636 chiamate di aiuto per violenza sulle donne, corrispondenti a una media di 180 telefonate al mese, principalmente provenienti da Roma e dalle altre province del Lazio.
Il 19% delle chiamate sono replicate, indicando che molte donne hanno già chiamato il 112 a causa di aggressioni, percosse o minacce. La maggior parte delle richieste di aiuto avviene di notte e nel 65,7% dei casi le vittime chiamano da casa, dimostrando che gran parte delle violenze avviene nell’ambiente domestico, spesso di fronte a minori che possono essere testimoni degli abusi.
È preoccupante notare che in sette casi su dieci la vittima riesce a chiamare e chiedere aiuto mentre è con l’aggressore. Ciò indica la necessità di interventi immediati e mirati per contrastare questo fenomeno grave e diffuso.
Ancora più inquietante è il fatto che nella stragrande maggioranza dei casi è la vittima stessa a chiedere aiuto, evidenziando la disperata necessità di protezione e sostegno.
Il 97,4% delle telefonate sono “libere” e non vengono usate parole in codice per chiedere l’intervento delle forze dell’ordine, indicando che l’aggressione verbale si è trasformata in violenza fisica.
Durante la pandemia e il lockdown, le chiamate di emergenza sono aumentate, spingendo a una maggiore consapevolezza sull’importanza di intervenire in maniera efficace. Il 118, il 112 del Lazio e le forze dell’ordine hanno lavorato per gestire in modo appropriato le richieste di aiuto, implementando ad esempio l’uso dell’App “Were Are U” che consente di attivare la richiesta di aiuto anche in modalità “muta”.
Questo strumento permette agli operatori di identificare la persona e il luogo in cui si trova la vittima, consentendo un intervento tempestivo e mirato. Questi dati allarmano sull’ampiezza della violenza sulle donne e la necessità di affrontare il problema con una serie di interventi operativi, legislativi ed educativi.
Roma e dintorni
Minorenne accoltellato a Roma, è gravissimo: fermato un coetaneo

Un ragazzo minorenne è stato accoltellato all’addome nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, in strada a Roma. Il giovane è stato soccorso dal 118 poco prima delle 18 a largo Cardinal Clemente Vicara su via Gregorio VII, vicino San Pietro. Il ferito è stato trasportato all’ospedale Bambino Gesù cosciente, in codice rosso.
Sull’episodio indagano i carabinieri della stazione e della compagnia di Roma San Pietro. Il presunto responsabile sarebbe un coetaneo che conosceva. Poco dopo il ragazzo, indicato come l’autore dell’accoltellamento, è stato fermato dai carabinieri e la sua posizione é al vaglio.
Roma e dintorni
Incendi a Roma, traffico in tilt: paura a Fiumicino

Numerosi incendi a Roma anche oggi, lunedì 30 giugno. Un vasto rogo sta interessando la zona di Piana del Sole, minacciando di avvicinarsi sempre più all’aeroporto di Fiumicino.
Per un incendio a via Casal Rotondo, che ha interessato anche un rivenditore di auto e un edificio privato, sono state chiuse alcuni tratti di strada su via Appia Nuova, dal civico 1032 in direzione Gra, via di Torricola e via delle Capannelle. In fiamme anche parte della Riserva Naturale Valle dell’Aniene tra il III e IV Municipio e in via del Rosario a Casal Selce.
Chiusa via Usini tra via Portuense e via di Ponte Galeria e via di Castel Malnome, da via Antonio Tadini, per garantire la sicurezza della circolazione stradale. Un incendio di sterpaglie è divampato anche in via di Malnome, non lontano da Ponte Galeria.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Roma e dintorni2 giorni fa
Incidente mortale a Roma, motociclista perde la vita sulla Salaria
-
Roma e dintorni2 giorni fa
Roma, accoltellato a morte in strada: omicidio sulla Colombo
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna