Attualità
Condanna di una Donna Iraniana per Foto Senza Hijab
Una Sentenza Impactante per una Giovane Donna Iraniana
Una giovane donna iraniana, Roya Heshmati, è stata recentemente condannata a 74 frustate per aver diffuso una foto in cui non indossava l’hijab mentre si trovava a Teheran. Inizialmente, la condanna era di un anno di reclusione. Tuttavia, la pena è stata poi convertita in 74 frustate e un divieto di lasciare il paese per tre anni.
Dettagli dell’Esecuzione della Pena
Questa punizione è stata eseguita il 3 gennaio presso l’ufficio del procuratore del distretto 7 di Teheran. Prima della fustigazione, Roya Heshmati ha subito violenze per il suo rifiuto costante di indossare il velo. Una donna le ha imposto con la forza un velo sulla testa, mentre l’uomo incaricato di frustarla minacciava di intensificare i colpi e di aprire nuovi casi contro di lei per punirla ulteriormente. La giovane è stata frustata su spalle, schiena, glutei e gambe.
Testimonianza di Roya Heshmati
Roya Heshmati ha raccontato che non è riuscita a contare i colpi ricevuti durante l’esecuzione della pena. Ha dichiarato di aver cantato in nome delle donne e della vita durante tutta la fustigazione.
Reazioni Internazionali e Condanne
La vicenda è stata riportata da Hengaw, un’organizzazione curda per i diritti umani con sede in Norvegia. Hengaw ha condannato l’uso della fustigazione praticata dal sistema giudiziario della Repubblica Islamica dell’Iran, descrivendola come un atto inumano, crudele e degradante, in netto contrasto con i principi dei diritti umani internazionali.
Conclusione
Il caso di Roya Heshmati ha sollevato preoccupazioni significative riguardo al rispetto dei diritti umani in Iran, suscitando reazioni da parte di organizzazioni internazionali e attirando l’attenzione della comunità globale sulla questione dell’obbligo del velo e delle punizioni inflitte a chi si ribella.
Attualità
Open day a Roma nel 2025 per la carta d’identità elettronica: orari, dove e come prenotare
Il prossimo fine settimana a Roma, il 25 e 26 gennaio, si terranno open day per richiedere o rinnovare la carta d’identità elettronica presso gli uffici dei Municipi IX e XI, gli ex Pit e la sede di via Petroselli 52. È necessaria la prenotazione obbligatoria per prendere appuntamento sul sito Agenda CIE del Ministero dell’Interno. Sarà inoltre richiesto di presentarsi con fototessera, carta di pagamento elettronico e vecchio documento. Gli orari di apertura saranno dalle 8.00 alle 16.00 per il Municipio IX e dalle 8.00 alle 14.00 per il Municipio XI.
Attualità
Condannato per violenza sessuale nonno che abusava della nipote 11enne per anni.
Un ottantacinquenne è stato condannato per violenza sessuale aggravata nei confronti della nipotina per quattro anni. La bambina ha raccontato tutto ad un’amica dopo che il nonno aveva suonato il campanello. Gli abusi sono iniziati quando la piccola aveva meno di 10 anni e si sono protratti fino a quando ha deciso di confidarsi. Il nonno è stato condannato a cinque anni e sei mesi di reclusione.
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato finto maresciallo per richiesta di 10mila euro dopo investimento di donna incinta da parte del figlio
-
Attualità4 giorni fa
La Vela di Calatrava sarà pronta per giugno, in tempo per il Giubileo dei Giovani 2025
-
Attualità4 giorni fa
Luigi Malon è deceduto, proprietario del cimitero degli animali di Roma.
-
Attualità5 giorni fa
Contro lo sgombero a Roma, il Quarticciolo si ribella: “Il modello Caivano imposto da Meloni”