Cronaca
Cronaca Roma, A Tor Bella Monaca i cittadini informano i vigili che c’è il ladro nel parco

Un individuo di 29 anni, di nazionalità straniera e già con precedenti per reati simili, è stato fermato e denunciato per aver aggredito una pattuglia della Polizia Locale. S.D.P. queste le iniziali dell’egiziano era già noto alle forze dell’ordine per aver commesso reati analoghi ai danni di operatori della Polizia di Stato, con un episodio simile che si era verificato pochi mesi fa a Tor Bella Monaca.
Il susseguirsi degli eventi ha portato gli agenti del VI Gruppo Torri della Polizia di Roma Capitale a bloccare l’uomo all’interno del “Parco della Pace”. Questo accadde dopo che l’individuo cercò di sfuggire ai controlli, colpendo con calci e pugni il personale intervenuto per impedirgli la fuga.
Precedentemente, gli agenti avevano ricevuto una segnalazione riguardante il furto di alcune biciclette da parte di tre ragazzi. Questi riconobbero il responsabile seduto su una panchina all’interno del parco. Quando gli agenti richiesero i documenti, il 29enne fornì inizialmente un nome falso, cercando poi di allontanarsi.
Durante le procedure di identificazione e le verifiche sulla regolarità sul territorio nazionale, i rilievi foto dattiloscopici svelarono la vera identità dell’individuo. Risultarono denunce a suo carico per furto aggravato e tentato omicidio.
L’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, furto, lesioni a pubblico ufficiale e false generalità.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere
-
Social7 giorni fa
Esplosione del benzinaio a Gordiani. Le strade chiuse