Seguici sui Social

Cronaca

Il mercato di via Sannio pronto alla riqualificazione. Fuori i banchi per i lavori

Lo storico mercato di via Sannio pronto per una nuova vita. Finalmente, dopo anni di promesse, la giunta Gualtieri dà il via ai lavori di ammodernamento.

Pubblicato

il

Il mercato di via Sannio pronto alla riqualificazione. Fuori i banchi per i lavori

Il mercato di via Sannio pronto alla riqualificazione. Fuori i banchi per i lavori

Lo storico mercato di via Sannio, attaccato alla Basilica di San Giovanni si rifà il trucco. Dopo decenni di proposte e promesse, finalmente a breve inizieranno i lavori per lo sgombero dei banchi che verranno spostati dal lato della Coin.

Il progetto del VII Municipio per la valorizzazione del mercato di via Sannio.

Finalmente si parte. Da sempre un obiettivo strategico del Municipio VII è migliorare lo stato attuale del mercato, che vige in uno stato di semi abbandono dell’area compresa fra via Locri e i giardini di via Sannio. Con i lavori verrà rispettato il vincolo di inedificabilità della fascia di tutela dei 50 metri dalle mure Aureliane, oltre rispettare ogni norma di sicurezza, ora assenti.

I box saranno circa 120 divisi come ora in tre corsie larghe 3 metri l’una. Verrà creato anche anche un centro servizi di gestione del mercato a pochi metri dalla villa storica della Contessa Vanzi, un punto ristoro con terrazza panoramica e verranno restaurati i servizi igienici di via Locri

Le dimensioni dei banchi del mercato di via Sannio

I nuovi banchi del mercato di via Sannio saranno al passo coi tempi. 12 metri quadrati con un bancone espositivo e dotati di serranda automatica di colore ferro anticato. Ogni banco sarà dotato di impianto elettrico la rete ethernet, illuminazione led e impianto di smaltimento delle acque meteoriche. 

Il mercato sarà coperto con un tetto di color verde estensivo con essenza a basso consumo idrico e con una manutenzione ridotta che ben si accosta nel contesto del parco lineare delle Mura aureliane. Riducendo al minimo l’impatto visivo ambientale, il tetto verde offre anche numerosi altri vantaggi come la riabilitazione dell’acqua piovana, la riduzione delle temperature, un isolamento acustico e la purificazione dell’area creando uno stimolo alla biodiversità. 

I lavori al mercato inizieranno nella primavera. Intanto però da fonti raccolta in esclusiva dalla redazione de Lacronacadiroma.it è ufficiale che i banchi del mercato saranno spostati fuori dall’area e posizionati dal lato della Coin il 22 gennaio 2024 per consentire l’inizio delle procedure per il rinnovo del mercato.

Riproduzione riservata

Il mercato di via Sannio

l’attuale entrata del mercato. Sullo sfondo la basilica di San Giovanni

Cronaca

Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere

Pubblicato

il

Roma, Finalmente uno sportello a sostegno degli uomini vittima di violenza di genere

“Il Municipio VI ospiterà il primo sportello pubblico anti-violenza per uomini.

Come dimostra l’associazion Akira di Milano, i numeri ci sono e sono anche abbondanti. Se Akira è la prima associazione privata a occuparsi di violenza contro gli uomini, il Municipio VI delle Torri di Roma è il primo ente pubblico a occuparsene. Sono convinta che una società civile debba accogliere tutte le vittime di violenza relazionale indipendentemente dal genere. Aiutare gli uomini non significa togliere qualcosa alle donne. Il supporto e il sostegno alle donne rimarrà anzi sempre una priorità per quest’amministrazione.

Ringrazio gli uffici che fin da subito mi hanno seguito in questo progetto, la Commissione Pari Opportunità che mi ha sostenuta e il Presidente del Municipio VI, Nicola Franco, per il suo aiuto parlando di un argomento così spinoso”.

Lo dichiara Chiara Elisabetta Del Guerra, Assessore alle Pari Opportunità del Municipio VI delle Torri di Roma.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti

Pubblicato

il

Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti

“Ho solo sentito le urla, poi il buio. È stato orribile”.

Sono le poche parole pronunciate da un uomo di 45 anni, senzatetto molto conosciuto nel quartiere Esquilino, oggi ricoverato in gravi condizioni al Policlinico Umberto I. Sabato 22 giugno, è stato brutalmente aggredito da due parcheggiatori abusivi per aver preso le difese di una famiglia di turisti che si era rifiutata di pagare il parcheggio.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della Polizia di Stato, coordinati dalla Procura, l’aggressione è avvenuta intorno alle 17 nei pressi di piazza Vittorio: i due uomini si erano avvicinati a una coppia di visitatori stranieri pretendendo denaro per la sosta. Al loro rifiuto, i toni si sono alzati e il senzatetto è intervenuto, cercando di difendere i turisti.

La sua azione ha però innescato la furia dei due malviventi: uno di loro lo ha colpito ripetutamente alla testa con una borraccia di metallo, lasciandolo a terra in una pozza di sangue. A dare l’allarme è stato un passante, mentre i turisti, comprensibilmente scossi, si sono rapidamente allontanati dal luogo dell’aggressione.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato Esquilino e i soccorritori del 118, che hanno trasportato d’urgenza l’uomo in ospedale. Le sue condizioni sono serie: ha riportato un trauma cranico importante e dovrà essere sottoposto a un intervento chirurgico nei prossimi giorni.

Grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona, uno degli aggressori è stato identificato e fermato in via Daniele Manin. Si tratta di un cinquantenne, arrestato con l’accusa di tentato omicidio e condotto nel carcere di Regina Coeli. È ancora caccia al secondo aggressore, attivamente ricercato dalle forze dell’ordine.

L’episodio ha suscitato profonda indignazione nel quartiere, dove la vittima è conosciuta e rispettata. La sua scelta di intervenire a tutela di una famiglia indifesa, nonostante la propria condizione di estrema fragilità sociale, rappresenta un atto di grande dignità e coraggio civile.

Ci si interroga ora su come sia possibile che, in pieno centro a Roma, un gesto di altruismo venga punito con una violenza inaudita e su quanto sia tollerata ancora la presenza di parcheggiatori abusivi nelle zone turistiche.

La speranza è che non solo venga fatta piena giustizia, ma che quest’uomo, che ha avuto il coraggio di opporsi all’illegalità, non venga dimenticato una volta spente le luci della cronaca.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025