Connect with us

I Municipio

Roma, 175 addetti perdono il posto di lavoro. I sindacati contro Telecom e Ministero del Lavoro

Published

on

Dal 22 gennaio, 175 lavoratori rischiano di perdere il lavoro a causa della cessazione del servizio bar e mensa in 23 sedi Telecom in tutta Italia.

La ditta in appalto che gestisce attualmente il servizio ha notificato a Telecom la rescissione del contratto a partire dal 22 gennaio, nonostante le richieste sindacali di scongiurare tale eventualità.  Nonostante le richieste sindacali, Telecom non ha ancora comunicato le proprie intenzioni sulla prosecuzione del servizio o su un eventuale affidamento a un’altra azienda.

Le organizzazioni sindacali, tra cui Fesica Confsal, Ugl, Clas, Usb e Cub, stigmatizzano il comportamento di Telecom, definendolo “inverosimile” e accusandola di mettere consapevolmente a rischio 175 posti di lavoro. Criticano anche il mancato coinvolgimento del Ministero del Lavoro. Le organizzazioni sindacali denunciano l’atteggiamento di Telecom e del Ministero del Lavoro, sottolineando la mancanza di dialogo e l’assenza di risposte da parte delle istituzioni coinvolte.

Date le conseguenze imminenti sui lavoratori e sulle loro famiglie, i sindacati chiedono urgentemente l’apertura di un tavolo di confronto in sede ministeriale, con la presenza di Telecom. Sottolineano anche il dovere morale di Telecom di assumersi le proprie responsabilità nei confronti del personale coinvolto.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025