Connect with us

Attualità

Sciopero Roma confermato, Gli orari. E’ il primo del 2024, quanti ne seguiranno?

Published

on

Sciopero Roma confermato, Gli orari. E’ il primo del 2024, quanti ne seguiranno?

Sciopero del trasporto pubblico a Roma: il primo del 2024

Il prossimo 24 gennaio è previsto un’astensione dal lavoro di 24 ore per il trasporto pubblico a Roma, indetta da diverse associazioni sindacali tra cui Cobas Lavoro Privato, Adl, Sgb, Cub Trasporti, Associazioni Lavoratori Cobas, Usb e Orsa. L’Atac, il Cotral e altri operatori saranno coinvolti, mettendo a rischio bus, metro, treni e tram per l’intera giornata.

Durante lo sciopero, il servizio Atac sarà garantito solo durante le fasce di legge, ovvero dall’inizio del servizio fino alle 8.30 del mattino e dalle 17.00 alle 20.00 della sera. Anche i collegamenti eseguiti da altri operatori saranno paralizzati, coinvolgendo tutto il trasporto su gomma nella provincia di Roma. Anche nelle stazioni della rete metro ferroviaria che rimarranno aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale.

Le sigle sindacali che hanno indetto lo sciopero chiedono diverse cose, tra cui un aumento salariale di 300 euro, la riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali a parità di salario, la riduzione del periodo di guida e del nastro lavorativo per gli autisti, così come la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro per gli operatori e gli utenti del trasporto pubblico locale. Infine, chiedono il blocco delle privatizzazioni e delle gare di appalto per il trasporto pubblico locale.

Usb e l’Associazione Lavoratori Cobas mettono in cima alla lista la battaglia contro “ogni forma di limitazione del diritto allo sciopero”, in particolare riferendosi alle recenti precettazioni del ministro dei trasporti, Matteo Salvini. Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025