Connect with us

Calcio Roma

Caso scommesse: Corona a processo per diffamazione verso El Shaarawy e Zalewski

Published

on

Caso scommesse: Corona a processo per diffamazione verso El Shaarawy e Zalewski

La Procura di Milano ha recentemente concluso le indagini relative alle accuse di diffamazione mosse contro Fabrizio Corona. Le stesse sono state originate da numerose denunce presentate da vari calciatori, in relazione al cosiddetto caso scommesse.

Lo scandalo del calcio scommesse ha coinvolto Corona ad ottobre 2023 e ha visto accusati diversi giocatori quali Tonali, Zaniolo e Fagioli. Secondo Sportmediaset, la Procura di Milano ha concluso le indagini su Corona, ex re dei paparazzi, per diffamazione aggravata. Tale conclusione giunge in seguito alle denunce di Stephan El Shaarawy, attaccante della Roma; Nicolò Casale, difensore della Lazio; e Nicola Zalewski, terzino giallorosso, che sono stati tirati in ballo da Corona nell’affaire delle scommesse nel calcio.

In aggiunta, sulla base delle querele presentate principalmente da El Shaarawy e da Casale, altre figure coinvolte nell’indagine di diffamazione sono Antonio Ricci, direttore del tg satirico Striscia la Notizia, ed il suo inviato Valerio Staffelli, ai quali Corona aveva rilasciato dichiarazioni.

Incluso nelle indagini è anche Luca Arnau, che lavora per la testata online Dillinger. Con la chiusura delle indagini milanesi sulla diffamazione, c’è l’alta probabilità di citazione diretta a giudizio per gli indagati, incluso Corona. Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025