Connect with us

News

In arrivo lo spartitraffico su via del Foro Italico. Le ultime novità

Published

on

Roma: Riunione Comune-Anas per il spartitraffico su via Foro Italico

Oggi si è tenuta una riunione tra l’assessore ai Lavori pubblici di Roma Capitale, Ornella Segnalini, e i responsabili Anas. L’argomento principale all’ordine del giorno era la valutazione della fattibilità dell’installazione di una barriera spartitraffico lungo la via del Foro Italico. Questa notizia è stata rilasciata dal Campidoglio.

A seguito delle prime discussioni, sembrerebbe tecnicamente possibile inserire la barriera spartitraffico. C’è solo una questione in sospeso che implicherebbe lo spostamento di un lampione già esistente. Attualmente, i responsabili Anas stanno completando le ultime analisi. Una volta ricevuto il progetto, se le valutazioni definitive saranno positive, il Csimu darà tempestiva approvazione, incaricando l’Anas per l’effettiva realizzazione. Si prevede che i lavori inizieranno nel mese di aprile 2024.

Le barriere spartitraffico, che saranno posizionate tra il ponte Tor di Quinto e il punto di congiunzione con via Salaria, avranno una lunghezza di circa 1,6 km. Il costo stimato per il completamento dei lavori è di circa 2,5 milioni di euro.

Dopo l’installazione delle barriere, il limite di velocità di 50 km/h sarà comunque conservato, considerando che è un requisito fondamentale per la sicurezza degli utenti stradali.

“Siamo stati incessanti sul progetto di inserire le barriere in via del Foro Italico con il sindaco Gualtieri“, afferma Segnalini. “Progettazioni di questo tipo richiedono un lavoro accurato e devono essere eseguite in base a criteri tecnici specifici. È importante rispettare la geometria della strada considerando ciascuna variabile. Nel frattempo, abbiamo preso alcune misure, come la riduzione del limite di velocità da 70 a 50 km/h, che manterremo in ogni caso. Abbiamo inoltre aggiunto delle strisce di rallentamento e un segnale ottico all’altezza del dosso. Il nostro incontro con l’Anas è stato positivo, e una volta approvato il progetto, inizieremo i lavori di installazione delle barriere”.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025