Cronaca
Parla l’allevatore che ha tentato di salvare la vittima attaccata da rottweiler a Manziana
Parla l’allevatore che ha tentato di salvare la vittima attaccata da rottweiler a Manziana

Parla l’allevatore che ha tentato di salvare la vittima attaccata da rottweiler a Manziana
Paolo Pasqualini è stato tragicamente attaccato da tre rottweiler nel bosco di Manziana, vicino Roma. Durante l’incidente, Filippo Vecchiarelli, un allevatore della zona, si è trovato sul luogo e ha cercato di intervenire. L’allevatore, solito portare il suo bestiame a pascolare nella foresta di Macchia Grande, è stato avvicinato da una ragazza che ha riferito di aver udito grida di aiuto.
Nell’intervista a Fanpage, Vecchiarelli ha raccontato: “Non avevo sentito nulla, quando sono arrivato nel punto indicato però non strillava più nessuno. Instintivamente, ho estrapolato il forcone che uso per il fieno dal mio pick-up. Girando l’angolo, ho avuto testimonianza della scena terribile. Ero abbattuto, sia per il ragazzo che per la sua famiglia. Quando sono arrivato, era immobile, quindi presumo sia già deceduto. I cani erano sopra di lui. Morire così è orribile”.
Nonostante il pericolo, l’allevatore ha cercato di intervenire: “Quando ho visto quella scena terribile davanti a me, la prima cosa che ho fatto è stata gridare, con l’intenzione di attirare l’attenzione dei cani, sperando di distrarli. Si sono concentrati su di me, mi hanno assalito ma sono riuscito a difendermi. Fortunatamente avevo la macchina poco distante, mi sono chiuso dentro. Ho fatto tutto ciò che era nelle mie possibilità, ma purtroppo non è stato sufficiente a evitare che il ragazzo morisse”.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Video6 giorni fa
Ladri in Metro a Roma: La Mia Pazienza è Finita! VIDEO
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni3 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Roma e dintorni7 giorni fa
800 anni del Cantico delle creature, Edoardo Torricella lo recita a Roma