Seguici sui Social

Meteo

Meteo Roma Cielo sereno e temperature in rialzo

Pubblicato

il

Le Previsioni del Meteo a Roma e nel Lazio per Giovedì 23 Maggio

Cielo sereno e sole, con temperature fino a 24 gradi sono le previsioni del meteo a Roma e nel Lazio per giovedì 23 maggio. Cielo coperto ma comunque stabile nel weekend.

Meteo del Giovedì a Roma e Nel Lazio

Le previsioni del meteo a Roma e nel Lazio per oggi, giovedì 23 maggio, registrano cielo sereno e sole, con temperature massime fino a 24 gradi. Tempo bello e stabile sulla regione, il quadro meteorologico resta stabile, almeno fino al weekend, con la giornata di sabato in cui si prevede un cielo coperto. Giovedì, come annunciano gli esperti de Il Meteo.it, è infatti in corso un campo di alta pressione, che protegge la nostra regione, pertanto la giornata trascorre con generali condizioni di bel tempo. Infatti, il cielo si presenta sereno o, al massimo, poco nuvoloso su tutto il territorio.

Temperature e Condizioni per Giovedì e Venerdì

Le temperature massime arrivano fino a 24 gradi, mentre i valori notturni restano stazionari. Venerdì continua il regime di alta pressione sulla regione, di conseguenza la giornata è caratterizzata dal bel tempo prevalente. Infatti, il cielo si presenta più sereno al mattino e successivamente molto nuvoloso. Le temperature massime arrivano fino a 25 gradi, mentre i valori notturni sono in contenuta diminuzione e i venti soffiano deboli.

Le Previsioni del Meteo a Roma per Oggi, Giovedì 23 Maggio

Oggi, secondo meteo Giuliacci, giovedì 23 maggio, a Roma le previsioni del meteo registrano tempo bello e stabile. Nel dettaglio, sulla Capitale avremo cielo poco nuvoloso di notte, con cielo sereno al mattino, nel corso del pomeriggio e di sera. Le temperature oscillano tra minime di 13 e massime di 24 gradi in città. Le precipitazioni sono assenti e il vento soffia da debole a moderato.

Le Previsioni del Meteo nel Lazio

Situazione analoga sul resto del territorio del Lazio, con tempo ovunque stabile e soleggiato e temperature al di sopra dei 20 gradi. Vediamo la situazione capoluogo per capoluogo: il sole brilla indisturbato senza nubi in vista su Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. Per quanto riguarda i valori, abbiamo: tra 11 e 23 gradi a Frosinone, tra 15 e 22 gradi a Latina, e tra 10 e 22 gradi a Rieti e Viterbo.

 

Meteo

Allerta Meteo. Il bollettino della Protezione civile

Pubblicato

il

Una perturbazione di origine atlantica sta rapidamente avvicinandosi dall’Iberia all’Italia settentrionale, portando un aumento dell’instabilità meteorologica per domenica. Le previsioni indicano precipitazioni temporalesche, che potrebbero essere di forte intensità.

Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni interessate, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni previsti potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, descritte nel bollettino nazionale di criticità e allerta disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it).

L’avviso prevede, dal mattino di domenica 9 giugno, precipitazioni sparse, prevalentemente temporalesche, in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna, accompagnate da rovesci di forte intensità, frequenti fulminazioni, grandinate locali e raffiche di vento. Sulla regione Lazio e su Roma il fenomeno non dovrebbe prevedere nessuna condizione critica, semmai giusto una rinfrescata.

Per domenica 9 giugno, è stata valutata un’allerta gialla in Valle d’Aosta, nelle zone alpine e prealpine del Piemonte, nella Provincia Autonoma di Bolzano, in parte della Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Umbria.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste è aggiornato quotidianamente sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, dove sono disponibili anche le norme di comportamento da seguire in caso di maltempo. Le strutture territoriali di protezione civile gestiscono le informazioni sui livelli di allerta regionali, le criticità specifiche e le azioni di prevenzione, mantenendo il contatto con il Dipartimento per monitorare l’evolversi della situazione. Per ulteriori approfondimenti sul Meteo Roma vai su MeteoGiuliacci.it

Continua a leggere

Attualità

Meteo roma, Maltempo in diminuzione, cielo nuvoloso

Pubblicato

il

Fine dell’ondata di maltempo nel Lazio

Si ferma l’ondata di maltempo che nella serata di ieri ha investito il Lazio, con forti piogge. Oggi il cielo sarà nuvoloso, ma non dovrebbero esserci precipitazioni.

Ripristino della Serenità

Dopo il forte maltempo che nella serata di ieri ha colpito alcune zone del Lazio, oggi nella regione torna il sereno. Ieri sera in diverse zone si sono avute forti piogge e violenti temporali, con vento forte che ha inevitabilmente causato disagi alla popolazione. Oggi, invece, il cielo sarà nuvoloso praticamente per tutta la giornata, ma non sono – almeno per ora – previste piogge. Le temperature rimarranno abbastanza gradevoli, con le massime che arriveranno a circa ventiquattro gradi, mentre le minime si attesteranno in generale sui quattordici gradi.

Previsioni per Roma e Province

Temperature tra sedici e ventitré gradi a Roma, dove ci sarà cielo nuvoloso ma assenza di piogge per tutta la giornata. I venti nella capitale soffieranno tra deboli e moderati. A Frosinone temperature più alte, con massime a venticinque gradi e minime a quattordici. Anche qui sono previsti cieli nuvolosi e venti che soffieranno tra deboli e moderati.

Clima nelle Altre Province

Temperature tra sedici e ventiquattro gradi a Latina, con cielo nuvoloso, mentre a Rieti le temperature saranno un po’ più rigide e comprese tra tredici e ventitré gradi. Anche a Viterbo ci saranno le stesse temperature del reatino. Tutte le province avranno in comune il cielo nuvoloso e i venti che soffieranno tra deboli e moderati.

Previsioni per i Prossimi Giorni

L’ondata di maltempo che ha investito la penisola sembra – almeno per ora, risparmiare il Lazio, dove per tutta la settimana sono previsti cieli nuvolosi ma senza particolari precipitazioni. Nel resto d’Italia, soprattutto al nord e al sud, non si escludono eventi estremi, come nubifragi e grandinate. La situazione potrebbe protrarsi anche nei prossimi giorni.

Fonte

Continua a leggere

Meteo

Previsioni meteo Roma e Lazio 29 maggio: in arrivo pioggia e maltempo

Pubblicato

il

Meteo Lazio

Le Condizioni Meteo di Oggi nel Lazio

Cielo nuvoloso, lievi piogge e temperature in calo oggi in tutto il Lazio. Le massime non andranno oltre i 22/24 gradi e rimarranno così per il resto della settimana.

Peggioramento del Meteo nel Lazio

Oggi, mercoledì 29 maggio, il meteo del Lazio subirà un nuovo peggioramento. Secondo il Colonnello Giuliacci, in molte zone della regione sono previste lievi piogge, soprattutto nel pomeriggio, mentre il cielo sarà leggermente nuvoloso. Per quanto riguarda le temperature, è previsto un abbassamento generale delle massime, che caleranno di due/tre gradi. La situazione rimarrà simile nei prossimi giorni: il cielo rimarrà nuvoloso, mentre le temperature non saliranno oltre i ventiquattro gradi. Ci sarà comunque il rischio di pioggia, ma gli acquazzoni e i temporali dovrebbero essere scongiurati (almeno per il momento).

Previsioni Meteo Dettagliate per le Città del Lazio

Roma

A Roma la minima scenderà fino a quindici gradi, mentre la massima non andrà oltre i ventidue gradi. Nubi sparse ci saranno per tutta la giornata, con lievi piogge verso le 14 e venti tra deboli e moderati.

Frosinone

A Frosinone il termometro oscillerà tra tredici e ventitré gradi, con cielo sereno la mattina, nuvole e piogge a partire dal pomeriggio.

Latina

A Latina, il termometro oscillerà tra sedici e ventiquattro gradi, con nebbia la mattina e cielo nuvoloso per tutto il giorno. I venti soffieranno deboli, nel capoluogo pontino almeno per ora non sono previste piogge.

Rieti

Temperature tra quattordici e ventitré gradi a Rieti, con cielo nuvoloso e piogge abbondanti a partire dalle 20.

Viterbo

Niente precipitazioni a Viterbo, anche se il cielo sarà nuvoloso per tutta la giornata.

Cause del Tempo Instabile

A causare il tempo instabile è un ciclone proveniente dal Nord Europa. Eventi estremi sono previsti soprattutto nelle regioni del nord Italia, dove sono attesi forti temporali e acquazzoni. L’ondata di maltempo dovrebbe durare almeno fino alla giornata di venerdì 31 maggio. Fonte

Continua a leggere

Attualità

Meteo Roma e Lazio nuvole e pioggia in arrivo

Pubblicato

il

Meteo Roma

Previsioni Meteo del 20 Maggio 2024 a Roma e nel Lazio

Temperature comprese fra i 12 e i 26 gradi oggi, lunedì 20 maggio 2024, a Roma e nel Lazio. Cielo coperto e nuvole, fra oggi e domani torna la pioggia in tutta la regione.

Ritorno delle Nuvole e della Pioggia

Tornano le nuvole in questa lunedì di metà maggio. E anche qualche pioggia seguita da schiarite. Queste le previsioni meteo per oggi, lunedì 20 maggio 2024. Il termometro oscilla fra una minima di 12 gradi centigradi attesa a Rieti e Viterbo e una massima di 26 gradi prevista sulla capitale.

Che Tempo Fa Oggi a Roma

Cielo grigio con nubi sparse e il rischio di qualche pioggia isolata nella prima parte del pomeriggio. Questo è quanto previsto per oggi nella capitale. Il termometro oscilla fra i 14 e i 26 gradi centigradi. I venti, come precisa Meteo Giuliacci, oscillano fra il moderato e il debole. Situazione in peggioramento per martedì, con temporali, piogge e attività elettrica intensa previsti.

Le Previsioni Meteo nelle Altre Province

Torna il maltempo anche nelle altre province. Nel Reatino, per tutto il giorno, si alternano piogge e nuvole, con qualche schiarita. Venti fra il debole e il moderato, con pioggia nella prima metà del pomeriggio. Il termometro oscilla fra i 12 e i 22 gradi centigradi. Stessa situazione, ma con un grado in più atteso sulla massima, nel Viterbese. Nella Tuscia, la giornata inizia con cielo coperto e poi comincia a piovere, per l’intera giornata di lunedì 20 maggio. Precipitazioni modeste e costanti dalla mattina fino alla serata.

Continua a leggere

Meteo

Meteo Roma, Persistono le condizioni di maltempo in città

Pubblicato

il

Meteo Roma

Previsioni meteo Roma e Lazio Rischio di piogge e temporali

Meteo Roma – Oggi nel Lazio si prevede un elevato rischio di piogge e temporali. Le condizioni meteorologiche peggiore sono attese a Rieti con eventi temporaleschi che si concentreranno soprattutto nel pomeriggio.

Maltempo sul Lazio: previsioni per oggi

Dopo un fine settimana caratterizzato dal caldo e temperature sopra i 25 gradi, si prevedono nuove precipitazioni nel Lazio. Infatti, dopo le numerose precipitazioni di ieri, piogge e calo delle temperature sono attese anche oggi a Roma, Latina, Frosinone e Viterbo. A Rieti sono invece previsti temporali, soprattutto durante le ore centrali della giornata. I venti saranno deboli o moderati e le temperature non dovrebbero superare i venti gradi. Il cielo, considerate le premesse, sarà nuvoloso.

Le cause del maltempo

I cambiamenti del tempo sono dovuti all’arrivo di correnti fredde e instabili provenienti dal Nord Europa, che stanno causando la formazione di un ciclone. Quest’ultimo porterà con sé pioggia e temporali in molte zone dell’Italia, con maggiore incidenza oggi, mercoledì 8 maggio, ma è probabile che il fenomeno persista anche nei prossimi giorni. Si prevede un miglioramento del tempo nel fine settimana con un lieve aumento delle temperature, che potrebbero raggiungere anche i 25 gradi. Dalla prossima settimana dovrebbe tornare invece il sereno: i termometri segneranno valori più alti, segnalando l’avvicinarsi dell’estate.

Previsioni per il Lazio

Secondo quanto riportato da www.meteogiuliacci.it, la giornata trascorrerà con un tempo spiccatamente instabile nella regione del Lazio. È attesa la presenza di precipitazioni anche sotto forma di temporale, alternate a schiarite. Nonostante il clima instabile, avremo anche ampi spazi soleggiati. Le temperature massime potrebbero raggiungere fino a 22 gradi, mentre le minime saranno stabili. La situazione meteorologica peggiore è prevista a Rieti, dove piogge e temporali molto intensi abbasseranno le temperature fino a 21 gradi.

Fonte

Continua a leggere

Meteo

Maltempo a Roma. Il Bollettino ufficiale della Protezione civile. Allerta gialla nel Lazio

Pubblicato

il

Maltempo a Roma

Una nuova area perturbata si muoverà gradualmente dal Mediterraneo occidentale verso l’Italia a partire dalla serata di oggi, continuando il periodo di maltempo già in corso. L’area di instabilità colpirà inizialmente il Nord-Ovest e si estenderà ai settori tirrenici e a parte del Nord-Est.

Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, responsabili dell’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che amplia quello già in vigore dal giorno precedente. I fenomeni meteorologici potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche, come riportato nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento.

A partire dalle prime ore di domani, giovedì 2 maggio, sono previste precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, su Valle d’Aosta, Piemonte, Emilia-Romagna centro-occidentale e Veneto. Durante la mattinata, le precipitazioni si estenderanno alla Toscana, al Lazio e alla Campania, accompagnate da rovesci intensi, attività elettrica, grandinate locali e forti raffiche di vento.

Sulla base delle previsioni, è stata emessa un’allerta gialla per parte di Valle d’Aosta, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e per l’intero territorio di Toscana, Umbria, Lazio e Campania per la giornata di giovedì 2 maggio.

Il Dipartimento della Protezione Civile aggiorna quotidianamente il quadro meteorologico e le criticità previste sull’Italia, fornendo informazioni sul suo sito web insieme alle norme di comportamento da seguire in caso di maltempo. Le strutture territoriali di protezione civile gestiscono le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche dei singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate, mantenendo il Dipartimento informato sull’evolversi della situazione.

Clicca qui per ascoltare le previsioni del Colonnello Giuliacci

Continua a leggere

Meteo

Meteo Roma, addio al caldo estivo ? In arrivo una forte perturbazione

Meteo Roma, arriva una forte perturbazione, ecco come cambiano le temperature

Pubblicato

il

Meteo Roma, arriva una forte perturbazione, ecco come cambiano le temperature

Meteo Roma, in arrivo una perturbazione, addio al caldo di questi giorni ?

L’onda di caldo proveniente dall’anticiclone africano che ha baciato l’Italia con temperature da estate anticipata sarà presto spazzata via dall’arrivo imminente di una perturbazione nel corso della prossima settimana.

A Roma, oggi, lunedì 8 aprile, il cielo si presenterà velato, ma le temperature rimarranno sorprendentemente elevate, superando le medie stagionali e raggiungendo picchi di quasi 27 gradi durante le ore più calde della giornata.

Tuttavia, è la giornata di mercoledì 10 aprile che merita di essere sottolineata sul calendario con un segno rosso vivido, poiché è previsto l’arrivo di una perturbazione settentrionale che potrebbe portare piogge e un notevole calo delle temperature.

Al momento, tuttavia, i meteorologi mantengono un atteggiamento cauto, evitando di fare previsioni troppo definitive. Nei prossimi giorni, ci aspettiamo certamente aggiornamenti più precisi al riguardo.

Questo fronte temporalesco, tuttavia, non dovrebbe protrarsi a lungo e dovrebbe lasciare spazio all’alta pressione già nel prossimo weekend.

Continua a leggere

Calcio Roma

Il meteo a Roma nei prossimi giorni. Esplode la primavera con 26 gradi

Pubblicato

il

Meteo Roma

Aumento delle temperature nel Lazio: previste massime di 26 gradi

Un aumento delle temperature si prevede nei prossimi giorni in tutto il Lazio, con previsioni di punte fino a 26 gradi. Non si prevedono fenomeni di precipitazione.

Condizioni Meteo Atuali nel Lazio

Nonostante un cielo prevalentemente nuvoloso, il Lazio continua a vedere un innalzamento delle temperature. Giovedì, 4 aprile, non ci sono attese di piogge né temporali in tutta la regione. Il cielo sarà caratterizzato da una presenza moderata di nuvole, ma le temperature massime raggiungeranno i venti gradi. Per quanto riguarda le temperature minime, queste non cadranno sotto i dieci gradi. Sebbene le temperature massime saranno relativamente alte, le minime continuano a suggerire un clima più freddo, particolarmente nelle prime ore del mattino.

Previsioni Future: aumento delle temperature

Nei giorni seguenti, si prevede un ulteriore aumento delle temperature, potenzialmente raggiungendo i 26 gradi. Questo clima quasi estivo, si attesta più vicino a quello di giugno piuttosto che aprile. Questo aumento di temperature, che ha reso quest’inverno atipico, non sembra distinguere le stagioni, facendo sembrare la primavera più simile all’estate. L’anticiclone previsto suggerisce che le temperature continueranno ad aumentare in tutta l’Italia, non solo nel Lazio.

Caldo da Record in Europa

Secondo meteogiuliacci.it, si prevede un caldo da record in tutta Europa nei prossimi giorni. L’anticiclone africano potrebbe causare un picco di temperature, portando ad un aumento di 20 gradi rispetto alle norme stagionali in alcuni Paesi. Particolarmente elevato sarà il picco previsto per venerdì 5 aprile, quando nel Lazio si potrebbero raggiungere 27 gradi. Si tratta di un valore raramente visto in questo periodo dell’anno, testimoniando l’impatto dei cambiamenti climatici sul fine della stagione invernale.

Continua a leggere

Attualità

Meteo Roma – La sabbia del Sahara arriva nella Capitale

Pubblicato

il

Meteo Roma – Lo scirocco che da due giorni soffia sull’Italia ha colpito anche la capitale.

I forti venti hanno portato a Roma cumuli di sabbia che arrivano dal deserto del Sahara, colorando il cielo di un colore giallastro .

La sabbia unita al pm10 hanno fatto andare le centraline che misurano lo stato d’inquinamento, ad un passo dal limite consentito, nei prossimi giorni se la situazione non migliorerà non si esclude un blocco delle auto.

Continua a leggere

Meteo

Che tempo farà a Roma per Pasqua? Il Colonnello Giuliacci fa chiarezza

Pubblicato

il

Che tempo farà a Roma per Pasqua

Che tempo farà a Roma per Pasqua e Pasquetta?

Che tempo farà a Roma per Pasqua e Pasquetta? Da quello che ci dice il Colonnello Giuliacci dovrebbe essere bello il tempo sulla capitale e sulle zone limitrofe. Lo stesso dicasi per il giorno di pasquetta.

Sul Lazio, da venerdì, quindi domani si attende un miglioramento delle condizioni climitache dopo le perturbazioni presenti nei giorni appena trascorsi. L’unico problema potrebbe rivelarsi sull’alto Lazio, più precisamente nel reatino, il lunedì dell’angelo subito dopo le ore centrali della Giornata.

Per saperne di più visita il sito del Colonnello Giuliacci www.meteogiuliacci.it

Tragico incidente sulla Pontina

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA