Ultime Notizie Roma
Quali requisiti occorre avere per diventare amministratore di condominio?

Quella dell’amministratore condominiale è una figura che ancora oggi è in grado di scatenare molte domande in merito non solo alle sue funzioni, ma anche alle competenze richieste per poterla interpretare al meglio. Partendo dalla base, un amministratore condominiale è una persona incaricata dalla comunità condominiale di gestire una struttura, di garantire il rispetto dei regolamenti della stessa e tenere la contabilità.
Per riassumere, questa figura (che può essere rappresentata sia da un singolo individuo che da una società) si occupa di tutti gli aspetti riferiti alla gestione di un condominio, con tutti gli oneri e gli onori che ne derivano.
Questo profilo può essere sia interno, ovvero scelto dai condomini stessi mediante una votazione, oppure esterno, una possibilità che consente a chi popola la struttura di affidarsi ad un privato o una società esterna. Nella capitale, ad esempio, sono in tanti ad affidarsi agli amministratori di condominio a Roma Estia, per via della loro professionalità e le capacità gestionali che contraddistinguono il loro servizio.
Dando un’occhiata ai feedback riferiti a queste figure professionali sorge spontaneo chiedersi quali requisiti deve presentare un amministratore di condominio per adempiere al meglio ai propri compiti.
Requisiti e conoscenze: le differenze tra interni ed esterni
Un amministratore condominiale interno, ovvero la figura scelta tra i condomini e dai condomini mediante una votazione non deve sottostare ai requisiti di formazione e istruzione che invece verrebbero richiesti a una figura esterna. Chi viene scelto come amministratore interno non deve necessariamente essere in possesso di diploma o altri titoli di studio, ma ogni figura di questo tipo è tenuta a partecipare a dei corsi di formazione periodici.
Diverso il discorso che riguarda le figure esterne, visto che per casi di questo genere è necessario presentare dei requisiti specifici. Essi devono infatti aver necessariamente ottenuto il diploma di scuola secondaria di secondo grado, e inoltre devono aver partecipato a un corso di formazione iniziale e svolto attività di formazione periodica nell’ambito dell’amministrazione condominiale.
Importante precisare che questi requisiti possono essere annullati nel caso in cui il potenziale amministratore abbia svolto l’attività di amministrazione condominiale per almeno un anno nei tre anni precedenti. Anche in questo caso, tuttavia, resta l’obbligo di partecipare ai corsi di formazione periodici.
Quali competenze deve avere un amministratore condominiale
Essendo una figura legata a compiti di natura gestionale e amministrativa, è essenziale che egli abbia delle skill che si sposino con queste responsabilità. Un buon amministratore deve essere infatti in grado di gestire al meglio i conflitti tra condomini e le relazioni interpersonali, oltre ad avere buone capacità di problem solving.
Deve inoltre conoscere il diritto immobiliare ed avere un minimo di esperienza riguardante la gestione della contabilità. Le competenze devono anche estendersi all’aspetto legale, dato che questa figura deve occuparsi anche di procedure burocratiche ed interfacciarsi con la legge. Deve inoltre essere un comunicatore ed avere delle qualità degne di nota anche dal punto di vista organizzativo, dato l’importante compito di organizzare e condurre le assemblee.
Roma e dintorni
Minorenne accoltellato a Roma, è gravissimo: fermato un coetaneo

Un ragazzo minorenne è stato accoltellato all’addome nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, in strada a Roma. Il giovane è stato soccorso dal 118 poco prima delle 18 a largo Cardinal Clemente Vicara su via Gregorio VII, vicino San Pietro. Il ferito è stato trasportato all’ospedale Bambino Gesù cosciente, in codice rosso.
Sull’episodio indagano i carabinieri della stazione e della compagnia di Roma San Pietro. Il presunto responsabile sarebbe un coetaneo che conosceva. Poco dopo il ragazzo, indicato come l’autore dell’accoltellamento, è stato fermato dai carabinieri e la sua posizione é al vaglio.
Roma e dintorni
Incendi a Roma, traffico in tilt: paura a Fiumicino

Numerosi incendi a Roma anche oggi, lunedì 30 giugno. Un vasto rogo sta interessando la zona di Piana del Sole, minacciando di avvicinarsi sempre più all’aeroporto di Fiumicino.
Per un incendio a via Casal Rotondo, che ha interessato anche un rivenditore di auto e un edificio privato, sono state chiuse alcuni tratti di strada su via Appia Nuova, dal civico 1032 in direzione Gra, via di Torricola e via delle Capannelle. In fiamme anche parte della Riserva Naturale Valle dell’Aniene tra il III e IV Municipio e in via del Rosario a Casal Selce.
Chiusa via Usini tra via Portuense e via di Ponte Galeria e via di Castel Malnome, da via Antonio Tadini, per garantire la sicurezza della circolazione stradale. Un incendio di sterpaglie è divampato anche in via di Malnome, non lontano da Ponte Galeria.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
La sfida invisibile degli HR e la risposta di bValue
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Quando la fede diventa spettacolo: il caso del nuovo imam di Bologna
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
IL BORSINO DELLE 12 | Roma, ore calde sul fronte Paredes: il Boca accelera. Kostic pista concreta, Ibanez si propone all’Atalanta
-
Roma e dintorni3 giorni fa
Incidente mortale a Roma, motociclista perde la vita sulla Salaria