Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Simbolotto: cos’è e come funziona?

Pubblicato

il

Simbolotto: cos’è e come funziona?

Fra i vari giochi di sorte disponibili sul nostro territorio nazionale, tra i più apprezzati vi sono i cosiddetti Giochi del Lotto, dicitura con la quale ci si riferisce al Gioco del Lotto propriamente detto, al 10eLotto e al MillionDAY.

Tutti questi giochi, anche in seguito alle possibilità offerte dalla tecnologia, hanno subito modifiche e rimaneggiamenti per renderli sempre più appassionanti e godibili.

Oltre alle modifiche, ad alcuni giochi sono state aggiunte opzioni sia a pagamento che gratuite; una di queste è il Simbolotto, un’opzione di gioco gratuita che può essere abbinata alla giocata del Lotto. Scopriamo quindi di cosa si tratta e come funziona.

Cos’è il Simbolotto?

La storia del Simbolotto è relativamente recente; questa opzione gratuita legata al Gioco del Lotto ha fatto il suo debutto nel luglio del 2019 e con il passare del tempo è sempre stata più apprezzata dagli appassionati.

Questa modalità di gioco prevede l’estrazione casuale di 5 simboli vincenti su 45 su una delle 11 ruote del Gioco del Lotto. È il sistema che assegna al giocatore la combinazione causale dei simboli i quali saranno stampati sullo scontrino di gioco. Per effettuare la giocata è necessario, in fase di compilazione della schedina del Lotto, selezionare la ruota del mese identificata dalla lettera S (che ovviamente sta per Simbolotto). A ogni mese è associata una specifica ruota.

Per quanto riguarda questo mese, per esempio, il Simbolotto nel mese di luglio, come del resto nel mese di agosto, è associato alla ruota Nazionale.

Per inciso, a gennaio è associata la ruota di Bari, a febbraio quella di Cagliari, a marzo quella di Firenze, ad aprile quella di Genova, a maggio quella di Milano, a giugno quella di Napoli, a settembre quella di Palermo, a ottobre quella di Roma, mentre a novembre e dicembre sono associate rispettivamente la ruota di Torino e la ruota di Venezia. Se il giocatore decide di partecipare al Simbolotto, concorrerà alla riscossione di premi aggiuntivi rispetto a quello che potrebbe eventualmente ottenere grazie alla sua giocata al Lotto, giocata che può essere effettuata in una delle tantissime ricevitorie presenti sul territorio nazionale. Per selezionare alcune ricevitorie vicine a dove ci troviamo si può utilizzare Google Maps.

Simbolotto: come si vince?

Si vince al Simbolotto qualora vengano estratti almeno 2 dei simboli che il sistema ha assegnato al giocatore. L’importo della vincita varia a seconda del numero di simboli indovinati e in base all’importo che si è deciso di giocare sulla specifica ruota.

Se per esempio si considera una puntata di 1€, indovinando due simboli si vincerà 1€; con 3 simboli indovinati si vinceranno 5€; 4 simboli indovinati faranno vincere 50€, mentre se la fortuna ci è particolarmente amica e i simboli azzeccati sono 5, il premio sarà di 10.000€.

I simboli del Simbolotto sono estratti ogni martedì, giovedì, venerdì e sabato, una volta che sono finite le varie estrazioni delle 11 ruote del Lotto che hanno inizio alle ore 20:00. Per sapere quali sono gli ultimi usciti ci si può collegare alla specifica pagina web del sito di ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli).

Roma e dintorni

Minorenne accoltellato a Roma, è gravissimo: fermato un coetaneo

Pubblicato

il

Minorenne accoltellato a Roma, è gravissimo: fermato un coetaneo

Un ragazzo minorenne è stato accoltellato all’addome nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, in strada a Roma. Il giovane è stato soccorso dal 118 poco prima delle 18 a largo Cardinal Clemente Vicara su via Gregorio VII, vicino San Pietro. Il ferito è stato trasportato all’ospedale Bambino Gesù cosciente, in codice rosso.

Sull’episodio indagano i carabinieri della stazione e della compagnia di Roma San Pietro. Il presunto responsabile sarebbe un coetaneo che conosceva. Poco dopo il ragazzo, indicato come l’autore dell’accoltellamento, è stato fermato dai carabinieri e la sua posizione é al vaglio.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Roma e dintorni

Incendi a Roma, traffico in tilt: paura a Fiumicino

Pubblicato

il

Incendi a Roma, traffico in tilt: paura a Fiumicino

Numerosi incendi a Roma anche oggi, lunedì 30 giugno. Un vasto rogo sta interessando la zona di Piana del Sole, minacciando di avvicinarsi sempre più all’aeroporto di Fiumicino.

Per un incendio a via Casal Rotondo, che ha interessato anche un rivenditore di auto e un edificio privato, sono state chiuse alcuni tratti di strada su via Appia Nuova, dal civico 1032 in direzione Gra, via di Torricola e via delle Capannelle. In fiamme anche parte della Riserva Naturale Valle dell’Aniene tra il III e IV Municipio e in via del Rosario a Casal Selce.

Chiusa via Usini tra via Portuense e via di Ponte Galeria e via di Castel Malnome, da via Antonio Tadini, per garantire la sicurezza della circolazione stradale. Un incendio di sterpaglie è divampato anche in via di Malnome, non lontano da Ponte Galeria.

Leggi anche

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025