Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Per La Polpetta apre ufficialmente a Roma: l’innovativo format con protagoniste le polpette premiate “Le migliori in Italia” arriva nella Capitale

Pubblicato

il

Per La Polpetta apre ufficialmente a Roma: l’innovativo format con protagoniste le polpette premiate “Le migliori in Italia” arriva nella Capitale

Il 9 Novembre 2024 aprirà ufficialmente al pubblico Per la Polpetta, il primo locale della catena retail dedicato allo street food delle iconiche Polpette di Mamma Teresa, in Viale Ippocrate 47/49, a Roma.

Da piccolo food truck a progetto scalabile

Dopo il grande successo del locale di Rimini, i fondatori Teresa Papaleo e Franco Sacco hanno deciso di realizzare il sogno imprenditoriale della loro vita e per farlo si sono affidati al team di FRetail, società riminese specializzata nella creazione di format food replicabili, guidata da Mario Esposito e Luca Burnacci.

L’espansione del marchio nella capitale è stata resa possibile grazie alla Hunix Group S.p.A. e al suo fondatore, ora presidente della holding, Andrea Falamesca, che ha creduto fortemente nel potenziale di questo format.

Un format unico nel panorama dello street-food

Il concept nasce dalla passione culinaria di Mamma Teresa, che custodisce un’antica ricetta che si tramanda da generazioni nella sua famiglia: nascono così le polpette che hanno reso celebre il marchio vincitore del premio “Migliore polpetta d’Italia” in occasione del Festival Internazionale delle Polpette di Milano nel 2017.

Grazie alla sua cucina creativa a base di polpette, il format ha riscontrato un grande successo sia nel locale storico di Rimini, che nelle tante città dove è stato protagonista dei principali eventi di street food. Approda ora a Roma attraverso la visione espansiva di Hunix Group, con l’obiettivo di offrire un’esperienza culinaria dinamica e gustosa.

#Pertutti: la regina del comfort food in chiave pop

Il modello propone un menù versatile che spazia dalle intramontabili polpette di manzo al sugo a quelle unexpected, come le polpette di polpo o quelle vegane e vegetariane servite in versione degustazione nei panini artigianali o nelle polpet-bowl, piatti unici ed equilibrati per un perfetto mix nutrizionale. Non mancano le dolci sorprese, con le polpette a base di mascarpone, pistacchio, cocco e cioccolato che conquisteranno i più golosi. Una proposta food , in grado di soddisfare le esigenze alimentari e i gusti di tutti senza mai

tralasciare l’altissima qualità delle materie prime, tutte rigorosamente selezionate da Chef Mamma Teresa.

Eventi di apertura

L’inaugurazione ufficiale, prevista per il 9 novembre, offrirà ai clienti la possibilità di degustare in anteprima le nostre specialità. L’8 novembre, invece, si terrà una pre-inaugurazione, riservata a influencers e giornalisti, durante la quale verrà presentata la concept idea del progetto e le iniziative del marchio, con il supporto di Hunix Group.

Un progetto in prossima espansione

L’apertura a Roma rappresenta solo la prima tappa di un piano in continua crescita. Hunix Group punta a consolidare il marchio come leader nel settore a livello nazionale, portando l’eredità culinaria di Mamma Teresa sempre più vicina agli amanti del buon cibo.

Roma e dintorni

Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo

Pubblicato

il

Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo

(Adnkronos) – La polizia ha arrestato a Roma un allenatore di Taekwondo accusato di violenza sessuale aggravata perché avrebbe abusato di almeno tre ragazzine a partire dal 2023. Secondo quanto ricostruito l’uomo, che lavorava in una palestra in zona Pietralata, era riuscito a guadagnare la fiducia delle famiglie e delle allieve, iniziando ad avvicinarle e ad abusare sessualmente di loro, grazie alla sua capacità manipolatoria.  

A dare il via alle indagini, la denuncia di una mamma che, a partire da alcuni comportamenti anomali della figlia, era riuscita a farsi raccontare le violenze subite: secondo chi indaga, le violenze si consumavano all’interno del centro sportivo o nell’autovettura che l’istruttore, grazie al favore che aveva ormai acquisito tra le famiglie delle sue allieve, utilizzava per riaccompagnarle a casa dopo averle trattenute oltre l’orario di allenamento. Le pressioni e gli abusi non avevano incontrato una battuta d’arresto neppure dopo il rifiuto delle vittime: una di loro, pur di non continuare a subire violenze, aveva deciso di abbandonare la disciplina. 

Fonte Verificata

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza

Pubblicato

il

Quando a tradire è chi dovrebbe proteggere: la scuola e il dovere della vigilanza

La condanna a sette anni di carcere inflitta al professore di chimica di due scuole romane, accusato di aver molestato cinque studenti quindicenni e di possedere materiale pedopornografico, segna una tappa dolorosa ma necessaria in una vicenda che scuote nel profondo la fiducia delle famiglie nella scuola.
Le testimonianze dei ragazzi, le denunce coraggiose dei genitori, i filmati dei carabinieri hanno tolto ogni dubbio sulla realtà delle violenze subite. La pena inflitta — già ridotta per la scelta del rito abbreviato — è severa ma, per molti, comunque insufficiente per il dolore causato alle vittime.
Eppure questa sentenza deve rappresentare soprattutto un punto di partenza, perché non basta condannare chi ha commesso il male: bisogna interrogarsi sulle condizioni che lo hanno permesso e sulle azioni da mettere in campo per prevenire casi simili.
Come è possibile che un professore già sotto indagine sia rimasto al suo posto, continuando a «scherzare e toccare» ragazzi inermi? Come è possibile che la segnalazione di un collega e i comportamenti «poco professionali» osservati dai compagni non siano bastati a fermarlo prima? Cosa manca nei nostri istituti, nelle procedure disciplinari, nella formazione del personale e nella vigilanza interna?
La sicurezza psicologica e fisica dei ragazzi deve venire prima di ogni altra considerazione: occorrono linee guida chiare, sportelli di ascolto, formazione specifica per il personale e una cultura che non banalizzi certi comportamenti come “scherzi”, ma li riconosca subito come violenze.
Sette anni di carcere e l’interdizione perpetua da ruoli a contatto con minori impediranno a quell’uomo di fare altri danni, ma la sfida più grande è fare in modo che quei ragazzi, e tutti i loro coetanei, possano tornare a sentire la scuola come una casa sicura.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025