Ultime Notizie Roma
URBAN LAND TATTOO EXPO 2024 – VIII EDIZIONE
Dopo il successo delle scorse edizioni, riparte Urban Land Tattoo Expo Roma, il più grande evento italiano dedicato all’arte del tatuaggio e alla street culture, giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Firmato Tattoo Clean Ink di Alessio Greco, Il festival avrà luogo nei giorni 11, 12 e 13 Ottobre presso il San Paolo District, centro multifunzionale romano nato da un progetto di riqualificazione urbana che ha trasformato l’ex rimessa Atac di via Alessandro Severo in una location unica e dal fascino metropolitano. Urban Land segna un momento significativo non solo per la tattoo art e i suoi protagonisti, ma per l’intera comunità della street culture, grazie a un programma eccezionalmente ricco di eventi, attività e live show che spaziano dalla body art alla danza, dallo sport alla musica, dalla pittura al cibo, in cui ogni elemento celebra e promuove il mondo urban.
Come ogni anno, al centro della convention troveremo il tradizionale Tatto Contest, che vedrà la partecipazione di oltre 400 artisti tatuatori provenienti da tutto il mondo, pronti a esprimere il loro straordinario talento attraverso lo stile che più li rappresenta. A condurre l’evento, la simpaticissima Marta Bianchini.
Le opere saranno valutate da una giuria di super esperti, che a fine giornata sceglierà e premierà i lavori migliori per ogni categoria prevista dal regolamento (New School, Micro Tattoo, Lettering, Japan, Chicano, Realistic, Cartoon, Dotwork, Traditional, Ornamental eccetera). Ecco alcuni dei nomi più importanti del panorama internazionale del tatuaggio che faranno parte della commissione: dall’Italia, Luca Postiglione, Francesco Frigeti, Smeri, Posco Losco, Web Mc, Brigante, Placido, Lippo Tattoo, Lorenzo di Bonaventura, Simone Phobia, Tipethz, Nino Greco, El Franco, Alex Santucci, Federico Costantini, Francesco Baio, Domenico Ferone, Daniele Lo Scritto, Daniele Sannino, Fabio Onorini e Luca Natalini. Dal mondo: Bastard Blunt (Romania), Flaks32g (USA), Mat Aequilibrium (Svizzera), Ivan Escobar (Colombia), Koji Yamaguchi (Giappone), Katsuhiko Taniguchi (Giappone), Temauri (Polinesia), El Big (Albania), Quang Pham (Vietnam), Maria Alvarez (Spagna), Buster Duque (Messico) e Raul De la O (Spagna).
Anche quest’anno, i premi esclusivi in terracotta sono firmati dallo scultore Davide Ferrari di Hand Made Napoli!
Tante le novità per questa attesissima ottava edizione. Nello spazio museale, sarà allestita l’esposizione fotografica Emozioni sulla pelle, curata dalla fotografa Silvia Quadrini e dal visual designer Carlo Alleva. Il progetto – presentato per la prima volta in Italia – mette in mostra lo straordinario lavoro di body suit ornamentale del tatuatore Marco Rocchi ispirato all’arte europea del tardo XVII secolo. Restando in tema di arte, i visitatori avranno anche l’opportunità di vedere all’opera lo scultore e scenografo Dario Caruso, celebre per aver reso omaggio a Diego Armando Maradona con un bronzo che svetta nell’omonimo stadio napoletano. Non è tutto: dai palchi di Urban Land sarà lanciato il numero zero del magazine B.O.A. (Book of Art), il nuovo progetto editoriale cartaceo dedicato all’arte e alle tattoo convention, con foto, biografie, articoli e molto altro!
Da non perdere, inoltre, la transformer make-up artist Lucia Pittalis, acclamata a livello mondiale per il suo straordinario talento nel trasformare se stessa in personaggi celebri, servendosi esclusivamente del contouring.
Confermata la partecipazione di Chris Guest, il ritrattista londinese che ha saputo reinterpretare tecniche artistiche tradizionali, come la pittura ad olio e l’acquerello, con uno sguardo contemporaneo e perfettamente in sintonia con l’essenza della cultura metropolitana. In aggiunta alla mostra personale, il 10 ottobre Guest terrà un seminario interattivo rivolto a quanti vorranno apprendere i segreti della pittura ad olio. Urban Land è inoltre lieta di annunciare il ritorno annuale della Writers Jam, un evento che trasformerà l’area outdoor in un vibrante laboratorio di arte urbana grazie alla partecipazione di alcuni dei maggiori protagonisti della scena romana, tra cui Lady Nina, Orghone, Rise Neon, Mister Thoms e Geco. Uno spazio di rilievo spetta anche al parkour con le acrobazie mozzafiato della Streetarts Family.
È stato dedicato ampio spazio alla gastronomia nel Food & Beverage Village, che da quest’anno sarà accessibile gratuitamente! Ad alleviarvi il palato, i food truck di Braciolettiamo, I love Grecia, Gingiro, Stravizio, Scarpozzo e Friggi & Mangia. L’official Beer di Urban Land è Peroni Nastro Azzurro.
Si conferma la presenza di Radio Globo, Partner Ufficiale di Urban Land Tattoo Expo Roma 2024.
San Paolo District si trova in Via Alessandro Severo, 48 – Roma. È facilmente raggiungibile con la Metro B (fermata Basilica San Paolo); dalla Stazione Termini con le linea autobus ATAC 714 (fermata Colombo Accademia Agiati)
I biglietti per Urban Land 2024 sono disponibili online, attraverso la biglietteria elettronica di CiaoTickets (https://www.ciaotickets.com/it/urban-land), o presso il botteghino durante i giorni dell’evento.
Tutte le informazioni su Urban Land Tattoo Expo Roma 2024 sono disponibili sui canali social e il sito web:
WEB SITE: http://www.urbanland.it/
FACEBOOK: https://www.facebook.com/UrbanLand.it/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/urban_land_tattoo_expo_roma/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCm0xcDKlT5_lp8oUQ_1oYlA
Ultime Notizie Roma
Esplosione al distributore. Morto uno dei feriti. Aveva il 55% delle ustioni sul corpo

E’ morto uno dei feriti nell’esplosione di un deposito di Gpl alla periferia di Roma il 4 luglio scorso.
La vittima, Claudio Ercoli, aveva ustioni diffuse sul 55% del corpo. Nel fascicolo di indagine della Procura di Roma ora potrebbe essere contestato il reato di omicidio colposo. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca che dichiara
“Esprimo il mio profondo cordoglio e la vicinanza della Regione Lazio alla famiglia di Claudio Ercoli, il lavoratore tragicamente scomparso in seguito all’esplosione della pompa di GPL a Roma. La sua morte, avvenuta dopo giorni di lotta tra la vita e la morte, ci colpisce profondamente. Quanto accaduto è una tragedia che richiama l’urgenza di mantenere altissimi gli standard di sicurezza in ogni luogo di lavoro. Mi auguro che venga fatta piena luce sulle dinamiche dell’incidente”. Lo dichiara in una nota Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio. “Alla famiglia, ai colleghi e a chi gli ha voluto bene va il nostro pensiero e il nostro abbraccio più sincero. Ci tengo anche a ringraziare tutti gli operatori sanitari che, in questi giorni, hanno assistito lui, così come gli altri feriti, con grande professionalità, tenacia e dedizione”.
Ultime Notizie Roma
La onfessione di Samson sull’omicidio di Ilaria Sula: cosa sappiamo finora

Proseguono le indagini sull’omicidio di Ilaria Sula, giovane ragazza trovata senza vita nella sua abitazione nel quartiere Africano a Roma. Mark Samson, 23enne già arrestato, è attualmente sotto interrogatorio e ha fornito alcune dichiarazioni riguardo ai fatti. La madre è anch’essa coinvolta nelle indagini, in relazione al possibile supporto nelle operazioni successive al delitto.
Gli inquirenti stanno analizzando numerosi dispositivi elettronici sequestrati, tra cui telefoni e computer, che potrebbero contenere elementi utili per ricostruire la dinamica dell’accaduto. La Procura ha contestato alcune aggravanti e sta approfondendo le circostanze che hanno portato alla tragedia.
La vicenda ha suscitato grande attenzione, con molte domande ancora aperte. Le autorità hanno promesso di fare chiarezza quanto prima e di procedere con la massima trasparenza.
Il caso proseguirà nelle prossime settimane con ulteriori accertamenti e, eventualmente, con un processo che chiarirà tutti i dettagli della vicenda.
Questa storia scuote nel profondo, perché parla di una vita spezzata troppo presto e di un dolore che non si può ignorare. È un monito doloroso su quanto la gelosia, la rabbia e l’insicurezza possano trasformarsi in tragedia se non vengono riconosciute e affrontate in tempo. Dietro ogni nome c’è una persona con sogni, speranze e affetti, e perdere tutto questo così brutalmente lascia un vuoto enorme. Dobbiamo tutti chiederci come possiamo fare di più — come società, come amici, come famiglie — per intercettare quei segnali di disagio e intervenire prima che sia troppo tardi. Solo così potremo sperare di fermare altre tragedie come questa.
-
Roma e dintorni7 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Blitz antidroga al Quarticciolo: nove arresti e 130 kg di droga sequestrati