Seguici sui Social

Cronaca

Consulente imbroglione condannato per bancarotta

Pubblicato

il

Consulente imbroglione condannato per bancarotta

Gianfranco Lande, il “Madoff dei Parioli”, ha incassato un’altra batosta: condannato a 5 anni per bancarotta distrattiva, dopo aver fatto sparire 24 milioni di euro dai portafogli di 247 ingenui investitori. Questo tizio ha truffato VIP come Sabina Guzzanti e calciatori, e ora si becca pure una ex compagna nei guai. Che genio, eh? #TruffeItaliane #MadoffParioli #FinanzaSporca

La Nuova Condanna

L’ex re dei Parioli, Gianfranco Lande, è stato sbattuto in tribunale per l’ennesima volta e condannato a 5 anni per bancarotta distrattiva legata al crack della Dharma Holdings, con sede a Lussemburgo. I suoi trucchi hanno fatto evaporare 24 milioni di euro, soldi affidati da 247 investitori che ora si staranno pentendo di aver creduto a un tizio che sembra uscito da un film di truffatori. Insieme a lui, la sua ex compagna Raffaella Raspi ha preso 4 anni per la stessa accusa. Franco Pedrotti e Nicola Serlenga? Liberi come l’aria, assolti. Ma dai, chi se lo aspettava?

Le Accuse

Questi quattro erano accusati di aver distratto una montagna di soldi – parliamo di almeno 24 milioni di euro – senza un motivo economico valido. Lande, da presidente della Dharma Holdings tra il 2001 e il 2011, e Raspi come amministratrice, hanno spostato fondi a destra e a manca: oltre 11 milioni finiti a investitori che non c’entravano niente con la società, quasi 700mila euro a entità fantasma legate a Lande, e pure 215mila euro dritti nelle sue tasche. Insomma, un bel banchetto a spese degli altri, con Pedrotti e Serlenga che se la sono cavata come “preposti” alla sede italiana. Patetico, no? E il fratello di Raspi? Ha patteggiato solo sette mesi – che affare!

L’Assoluzione

Per fortuna (o sfortuna), tutti e quattro sono stati assolti dall’accusa di bancarotta fraudolenta documentale, perché pare che i documenti fossero lì, belli visibili, e non così nascosti come sosteneva l’accusa. L’avvocato di Lande, Federico Sciullo, gongola e blabla sulla “verità” che emergerà in Appello, dicendo che il suo cliente non è mai scappato e ha sempre collaborato. Ma dai, come no? Con 300 milioni già spariti in passato, questo tizio è un maestro nel rigirare la frittata. Chissà se in Appello cambierà qualcosa o se continuerà a farla franca.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Trekking sul Circeo: ordinanza impone guide per le escursioni

Pubblicato

il

Trekking sul Circeo: ordinanza impone guide per le escursioni

ShoppingIntelligenteRivoluzionario Hai mai immaginato di fare acquisti online con consigli segreti che ti fanno risparmiare senza alcuno sforzo?

Scopri la Guida Che Sta Cambiando Tutto

Immagina di navigare tra offerte imperdibili, selezionate da esperti che conoscono ogni trucco del mestiere. La guida allo shopping del Gruppo Gedi è proprio questo: un tesoro di suggerimenti per prodotti e servizi che potresti non aver mai considerato, pronti a trasformare le tue abitudini di spesa in qualcosa di straordinario.

I Consigli Indipendenti Che Fanno la Differenza

Pensa a un mondo in cui ogni raccomandazione è genuina e imparziale, senza influenze nascoste. Consigli.it fa esattamente questo, scegliendo e promuovendo articoli acquistabili online o tramite esperti del settore. Ogni prodotto è testato per offrirti solo il meglio, e chissà quali sorprese potresti scoprire tra le opzioni più innovative!

Come Funziona il Sistema Che Ti Sorprenderà

E se ti dicessimo che puoi approfittare di questi consigli senza spendere un euro in più? Ogni acquisto tramite i link speciali porta un piccolo beneficio a Consigli.it, ma il prezzo per te rimane invariato. È come avere un alleato invisibile che ti guida verso le occasioni più allettanti, rendendo ogni sessione di shopping un’avventura piena di colpi di scena. Quale novità scoprirai per primo?

Continua a leggere

Cronaca

La vendetta di un automobilista contro l’agente che lo multava

Pubblicato

il

La vendetta di un automobilista contro l’agente che lo multava

FugaSconvolgenteARoma Hai mai visto un guidatore sfidare la legge in modo così audace, investendo un vigile e scappando via nel caos della città? #VigileInvestito #RomaSconvolta

L’Incidente Scioccante

Immagina la scena: un pomeriggio qualunque nel quartiere Prenestino di Roma, dove un automobilista parcheggia audacemente sulle strisce pedonali, attirando l’attenzione di una vigilessa durante un controllo di routine. Appena l’agente si avvicina per una multa, l’uomo non solo la aggredisce verbalmente, ma ingrana la marcia e fugge a tutta velocità, travolgendola. È un evento che lascia tutti a chiedersi: fino a dove si spinge la disperazione al volante? I colleghi del V gruppo Prenestino hanno assistito impotenti, mentre la poliziotta veniva soccorsa e trasportata d’urgenza all’ospedale San Giovanni.

Le Ricerche Inarrestabili

Le forze dell’ordine non si sono arrese e hanno subito avviato una caccia al “pirata della strada”. Grazie a dettagli raccolti sul veicolo, come elementi identificativi e testimonianze di chi ha visto tutto, i vigili sono riusciti a tracciare l’identità del fuggitivo. Ma quando sono arrivati alla sua residenza, l’uomo era già scomparso! Ora le ricerche si concentrano nei quartieri Prenestino, Casilino e Torre Angela, con un’analisi approfondita delle telecamere di sorveglianza per ricostruire la sua fuga spericolata. Chissà quali segreti emergeranno dalle immagini?

Le Indagini Che Tengono Tutti con il Fiato Sospeso

Non è un caso isolato: le indagini sono serrate e il comando della Municipale conferma che il responsabile è stato individuato, ma la caccia continua. Ricorda il fatto dello scorso luglio, quando una pattuglia in moto sulla via del Mare fu investita da una donna che sparì nel traffico, abbandonando l’auto rubata in un parco del quartiere Torrino. Anche lì, impronte digitali e prove dalle telecamere avevano svelato dettagli intriganti, ma la pirata della strada restò latitante. Oggi, con testimoni e tecnologie, ci si chiede se questa storia avrà un finale diverso o se il mistero si infittirà ulteriormente.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025