Connect with us

Attualità

Rifanno la strada a Porta Maggiore. Le indicazioni del Comune di Roma sulla chiusura

Published

on

Rifanno la strada a Porta Maggiore. Le indicazioni del Comune di Roma sulla chiusura
Dalla notte di lunedì 27 ottobre a sabato 1° novembre, dalle 21 alle 4:30, si svolgeranno i lavori di rifacimento della pavimentazione della sede tranviaria e ferroviaria leggera nell’area di Piazza di Porta Maggiore e Piazzale Labicano, nodo cruciale della mobilità romana.
L’intervento è coordinato dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici di Roma Capitale e rientra nel programma di interventi connessi al Giubileo 2025.
Le lavorazioni consistono nel rifacimento del manto stradale e nella manutenzione del piano viabile in corrispondenza dei binari, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la regolarità del transito dei mezzi pubblici e privati. Tutte le operazioni saranno eseguite in fascia notturna per ridurre al minimo i disagi alla circolazione, con operatori specializzati (movieri) incaricati di regolare manualmente il traffico in prossimità del cantiere, segnaletica provvisoria e supporto della Polizia Locale di Roma Capitale. L’intervento si inserisce nel quadro delle attività di manutenzione e riqualificazione della rete tranviaria già avviate nei mesi scorsi, che hanno interessato l’intero asse tra Piazza Ungheria e il Verano, completato durante l’estate.
Le lavorazioni vengono inoltre effettuate in concomitanza con la sospensione temporanea del servizio tranviario dovuta ai lavori in corso sulla via Prenestina, così da ottimizzare tempi e risorse ed evitare ulteriori disagi per gli utenti.
Porta Maggiore è un nodo nevralgico per la rete dei trasporti pubblici della Capitale – dichiara l’Assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini –. Interveniamo per garantire una pavimentazione sicura e regolare, migliorando le condizioni di esercizio dei tram e la sicurezza di chi circola in un’area tra le più trafficate della città. Lavoriamo di notte proprio per limitare l’impatto sulla mobilità, in stretta sinergia con Atac e la Polizia Locale.”
Trasporto pubblico della Laziali – Giardinetti
Durante i lavori notturni, ATAC effettuerà la disalimentazione temporanea della rete aerea e ha disposto la sospensione della linea Roma–Giardinetti, sostituita da bus navetta lungo il medesimo percorso. Tutti i dettagli operativi e gli aggiornamenti in tempo reale saranno pubblicati sui canali ufficiali di ATAC e Roma Mobilità.
Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025