Cronaca
ROMA Termini — Maxi operazione dei carabinieri. I dettagli

ROMA Termini — I carabinieri della Compagnia Roma Centro, con i colleghi del Nucleo Radiomobile di Roma e dell’ottavo Reggimento Lazio hanno eseguito una serie di controlli nella zona: 8 arresti e 12 denunce
ROMA Termini — Si tratta, nella fattispecie, di un servizio straordinario di controllo eseguito nell’area di piazza dei Cinquecento e nelle zone limitrofe. Operazione, questa, finalizzata a contrastare ogni forma di illegalità e di abusivismo commerciale. Nel corso dei controlli i carabinieri hanno arrestato 8 persone, eseguito 12 denunce a piede libero e altrettante sanzioni, e multato 14 venditori ambulanti rei di aver venduto merce privi di autorizzazione. I primi a finire in manette sono stati due cittadini romeni di 33 e 41 anni, senza fissa dimora e con precedenti. I due sono stati sorpresi dai carabinieri al capolinea del tram linea 5 subito dopo aver rubato uno smartphone a una turista. Un 36enne di origini campane è stato tratto in arresto per aver rubato un trolley a una turista in via Giolitti, nei pressi della fermata degli autobus diretti agli scali aeroportuali della Capitale. Un 20enne pugliese è stato arrestato per aver scippato uno smartphone a una turista georgiana mentre percorreva via Amendola.
Le forze dell’ordine hanno poi effettuato 4 ulteriori arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Nella fattispecie un 39enne di Caserta è stato sorpreso mentre cedeva due compresse di Suboxone, farmaco assunto dai tossicodipendenti in cura per la dipendenza da oppiacei. Sono inoltre state denunciate piede libero altre 12 persone. Nello specifico, sei di queste sono state sorprese a molestare i viaggiatori con richieste di elemosina o con insistenti offerte d’aiuto presso i distributori automatici di biglietti. Sempre a piazza dei Cinquecento i militari hanno identificato 4 persone risultate già sottoposte a daspo urbano, mentre altre due sono state denunciate perché in possesso di una modesta quantità di sostanze stupefacenti.
Cronaca
Inseguimento e minacce: 44enne arrestato per tentato rapimento di una bambina
Roma, 27 luglio – Un episodio drammatico ha scosso le vie nei pressi di Piazzale della Radio, dove un uomo di 44 anni, di origine rumena, senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato arrestato per tentato sequestro di persona. L’uomo, in stato di ebbrezza, ha tentato di sottrarre una bambina di 7 anni dalle mani della madre durante una passeggiata serale.
Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile, intervenuti dopo diverse chiamate al 112, il 44enne è riuscito a strappare per qualche istante la bambina alla madre, che però è riuscita a rifugiarsi con la figlia in un negozio vicino. L’uomo, non soddisfatto, ha inseguito madre e figlia minacciandole con una bottiglia rotta.
Grazie al tempestivo intervento di alcuni passanti e del padre della bambina, l’uomo è stato bloccato e trattenuto fino all’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver raccolto le testimonianze e la denuncia dei genitori, i Carabinieri hanno arrestato il 44enne, che è stato condotto in caserma in attesa del rito direttissimo.
Il tribunale di Roma ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere in attesa del processo. Le autorità hanno sottolineato la gravità dell’episodio e la necessità di tutela per i minori.
Cronaca
Blitz della Guardia di Finanza. Sequestrati 50 kg di Cocaina

Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno sequestrato, presso il porto di Civitavecchia, un carico di
cocaina occultato all’interno di un container refrigerato in arrivo dall’Ecuador.
Nel corso dei normali controlli svolti nell’area portuale, le “fiamme gialle” del Gruppo di Civitavecchia hanno notato un gruppo di persone a piedi che si aggiravano nei pressi della banchina. Dopo l’intimazione dell’alt, il gruppo si è dato alla fuga e, poco distante, i militari hanno rinvenuto tre borsoni contenenti 45 panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 50 chilogrammi. Secondo le stime, il carico avrebbe potuto fruttare sulle piazze di spaccio ricavi per circa 5 milioni di euro.
Il procedimento penale è attualmente in fase di indagini preliminari e, in attesa di giudizio definitivo, si applica la presunzione di non colpevolezza. L’operazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di contrasto alla criminalità organizzata e al narcotraffico internazionale condotte dalla Guardia di Finanza all’interno degli spazi portuali, quale presidio permanente a tutela della sicurezza economica e della salute pubblica.
-
Calcio7 giorni ago
La Roma acquisti 2 campioncini. Piccoli lupacchiotti crescono
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Morte in mare ad Anzio, Piero ed Enrico Arioli non ce l’hanno fatta
-
Attualità6 giorni ago
Metro C. Si avvicina l’apertura per la fermate Colosseo di Roma
-
Roma e dintorni7 giorni ago
Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne